Giovedì 20 giugno, nel prestigioso museo del Design di Milano, la giuria internazionale del Premio Compasso d’Oro ha conferito l’ambita Menzione d’Onore a Linea, l’innovativa serie civile di Vimar. Giunto alla XXVIII edizione, il Compasso d’Oro è il più antico, ma soprattutto il più autorevole riconoscimento mondiale di design. Nato nel 1954 da un’idea di Giò Ponti e successivamente donato all’ADI, che ne cura l’organizzazione dal 1958, in settant’anni di vita il premio ha raccolto e premiato, nella Collezione Storica dell’Associazione, i prodotti più rappresentativi del design italiano.

Da oggi anche la serie Linea entra nell’ambita collezione permanente del Compasso d’Oro, dichiarata dal Ministero dei Beni Culturali di “eccezionale interesse storico artistico” ed è inserita, quindi, a pieno titolo, tra i prodotti del patrimonio nazionale. La giuria internazionale, costituita da una commissione di esperti, tra designer e giornalisti, ha premiato Linea oltre che per il suo design inedito ed elegante, in grado di unire l’essenzialità di un’estetica ricercata alla più avanzata tecnologia, anche per i suoi numerosi brevetti e per la sua attenzione alla sostenibilità. Con Linea l’innovazione incontra la tradizione, un vero e proprio complemento d’arredo, discreto e distintivo in qualsiasi contesto architettonico.

Caratterizzata da uno spessore minimo, la serie offre assoluta planarità tra placca e comandi, interrotta solo dal profilo ergonomico delicatamente curvato del tasto allineato, brevettato con la tecnologia in-line. Inoltre, il dettaglio della retroilluminazione del comando, con un esclusivo fascio di luce verticale, crea spazi di morbida luminosità. A completare l’anima dinamica della serie, l’innovativa piattaforma XT, pensata per soddisfare le attuali tendenze funzionali, attraverso un design ergonomico e un’ampia espandibilità del sistema, integrandosi quindi alla proposta di soluzioni per la casa smart e domotica.

Linea, inoltre, è progettata in ottica sostenibile: grazie alla sostituzione di plastiche tradizionali derivate da fonti fossili con plastiche da fonti rinnovabili e riciclate, all’ottimizzazione dei processi produttivi e all’utilizzo di packaging ecosostenibili certificati FSC, si registra una riduzione di oltre 80% della CO2 equivalente prodotta, con un risparmio di oltre 500 tonnellate di CO2 all’anno. Un design innovativo e attento non solo all’estetica e alla funzionalità, ma anche ai processi produttivi; in questo contesto si colloca a pieno titolo la serie Linea di Vimar, che è riuscita a dar forma all’energia e grazie alla Menzione d’Onore del premio Compasso d’Oro ha messo in risalto l’appartenenza al “Made in Italy” e la propria evoluzione all’interno del mondo del progetto, ponendo sempre l’accento sui valori aziendali, quali sostenibilità, innovazione e qualità. L’azienda ha accolto con entusiasmo la notizia e ha espresso gratitudine a tutti i collaboratori che hanno contribuito allo sviluppo e al successo di questa esclusiva serie. vimar.com

Potrebbe interessare anche: