Lo studio di architettura Iva Hajkova Studio ha creato The Butcher’s Apartment, una residenza a Praga, in un edificio che un tempo era destinato ad una macelleria e del quale ha mantenuto lo spirito.

Il design ispirato al contesto precedente

Il design degli interni dell’appartamento è stato influenzato sia dal committente che dalla posizione dell’originario edificio funzionalista, storicamente sede di macellai e salumieri. Ispirato da questo patrimonio, l’intero processo di progettazione ha mantenuto vivo lo spirito della macelleria, portando naturalmente al nome del progetto: The Butcher’s Apartment.

Questo appartamento presenta un’estetica spiccatamente maschile, seguendo i principi di semplicità, qualità dei materiali e un’austerità sottile, creando un’atmosfera minimalista arricchita dai contrasti tra materiali pregiati e dettagli geometrici intriganti. La palette cromatica degli interni si armonizza con la collezione d’arte moderna dell’investitore, aggiungendo accenti di colore che valorizzano le opere esposte.

Iva Hajkova Studio
Foto © BoysPlayNice

Materiali e tessuti

I materiali scelti riflettono le radici funzionaliste dell’edificio e la sua posizione nel cuore della città vecchia: pietra, legno e dettagli cromati. Per il legno, sono state esplorate tutte le possibili varianti, dal massello all’impiallacciatura e alla radica, nello spirito dell’arte del macellaio, che utilizza ogni parte disponibile. Il pavimento chiaro, posato a spina di pesce in una tonalità moderna e sbiancata, illumina l’ambiente riflettendo la luce naturale. Il legno più scuro negli arredi aggiunge un tocco di eleganza e bilancia armoniosamente le proporzioni dell’appartamento.

I metalli, come il cromo e l’acciaio inossidabile, evocano il bagliore grigio e morbido dei coltelli e dei banconi metallici di una macelleria. Gli elementi di illuminazione richiamano ironicamente i legami delle salsicce, mentre altri dettagli minimalisti reinterpretano varie prelibatezze, dal pâté alle carni pressate.

I tessuti suggeriscono le tonalità della carne fresca, mentre i rivestimenti in marmo ne riproducono la texture. Gli elementi essenziali della cucina, come senape, salsa BBQ e rafano, hanno ispirato i colori del bagno, mentre le spezie di pepe e paprika conferiscono un tocco caldo alla camera da letto.

Tutto è stato intrecciato con cura affinché questa storia rimanga nascosta agli occhi dei non iniziati—fino a quando non la scoprono da soli.

Iva Hajkova Studio

Iva Hajkova Studio si occupa della progettazione e realizzazione di interni, principalmente per progetti residenziali. Lo studio adotta un approccio altamente individuale e personale, combinando qualità razionali ed emotive per creare un design senza tempo. Ogni realizzazione racconta la storia del cliente, intrecciando la location, la casa e l’appartamento in un insieme armonico e vibrante. La gestione completa dell’implementazione è parte integrante del processo di collaborazione.

©Villegiardini. Riproduzione riservata