TUBES alla Milano Design Week 2025: due sguardi autentici sul design tra ricerca e sperimentazione. In occasione della Milano Design Week 2025, TUBES è stata scelta per prendere parte a due prestigiose curatele d’eccezione. La nuovissima “DEORON – elevating objects” e “Aria. A medium for connection” di Studiopepe per Archiproducts: due esperienze immersive che interpretano il progetto con approcci distintivi, mettendo in luce il valore espressivo degli oggetti e il loro rapporto con lo spazio.

Durante questa edizione della Milano Design Week, Tubes presenta per la prima volta DOTS. nelle nuove ed eleganti finiture galvaniche. L’accessorio di calore firmato da Ludovica Serafini+Roberto Palomba lanciato lo scorso anno in 140 colori, è ora disponibile anche in alcune finiture metalliche speciali di Tubes, tra cui il Cromo Satinato, il Nichel Nero Opaco, lo Stagno Spazzolato Opaco e l’Ottone Opaco. Queste nuove varianti consentono un abbinamento armonioso con altri elementi dell’ambiente bagno, come la rubinetteria, esaltandone l’estetica e la coerenza stilistica.

MILANO/totalcolour di TUBES scelto per “DEORON – elevating objects”

MILANO/totalcolour di TUBES, azienda che da sempre si distingue a livello internazionale per il coraggio e la capacità di innovare, è stato scelto dalla piattaforma digitale di curatela DEORON per far parte di “DEORON – elevating objects”, un’esposizione collettiva che in occasione della Milano Design Week 2025 porta nel mondo fisico la visione estetica di una comunità globale di brand e designer provenienti da Europa, Stati Uniti, Asia e Oceania.

La mostra, prenderà vita in via Paolo Frisi 3, all’interno del Porta Venezia Design District, un distretto nato per celebrare la contemporaneità e l’inclusività. Qui il design autentico sarà al centro di un percorso espositivo che valorizza la curatela come strumento per dare risalto a progetti unici, indipendentemente dal loro creatore. DEORON ha adottato un approccio radicalmente aperto, selezionando creazioni sia industriali che artigianali esclusivamente in base alla qualità e alla forza espressiva dell’oggetto, senza distinzioni tra realtà emergenti e nomi già affermati.

Un punto di vista unico sul design

Questo approccio riflette un punto di vista unico sul design: non conta la grandezza del nome, ma la rilevanza dell’oggetto nel dialogo tra tradizione e sperimentazione. Il radiatore MILANO/totalcolour di TUBES, progettato da Antonia Astori e Nicola de Ponti, è stato scelto per la sua capacità di coniugare design e tecnologia, di evocare emozioni e bellezza attraverso la sua forma scultorea e di racchiudere un’anima tecnologica in grado di riscaldare gli spazi con efficienza e stile.

Nato nel 2006 come una sfida progettuale, il modello MILANO ha segnato una svolta nella ricerca tecnica e formale dell’azienda, ridefinendo il concetto di corpo scaldante con soluzioni all’epoca all’avanguardia. All’interno di “DEORON  –  elevating  objects”, sarà esposto un trittico  di MILANO/totalcolour in Marrone Rame Raggrinzato (RAL 8004), offrendo ai visitatori un’esperienza visiva e sensoriale intensa. L’allestimento sarà ulteriormente arricchito da un sound system d’avanguardia, che trasformerà lo spazio in un ambiente immersivo, amplificando il dialogo tra gli oggetti esposti e lo spazio circostante attraverso un’accurata selezione musicale. “DEORON – elevating objects” – via Paolo Frisi 3 – 7/13 Aprile h10 am/7.30 pm (Press Preview 6 aprile h 2pm/5 pm)

DOTS. di TUBES nella nuova finitura galvanica Matt Black Nickel tra i protagonisti di “Aria. A medium for connection” by Studiopepe per Archiproducts.

Anche quest’anno TUBES rinnova la sua partecipazione al progetto espositivo di Archiproducts Milano, che in occasione della Milano Design Week 2025 ospiterà il nuovo allestimento curato da Studiopepe: “Aria. A medium for connection”: un’esperienza immersiva che esplora l’elemento etereo dell’aria, trasformandolo in un linguaggio visivo e tattile per architetti, designer e professionisti del settore. Materiali iridescenti, sfumature pastello e riflessi dinamici trasformeranno l’ambiente in un viaggio dinamico e multisensoriale.

Tra le eccellenze del design internazionale, come il Radiofonografo Brionvega di Achille e Pier Giacomo Castiglioni e la composizione Jagger di NORR11, TUBES sarà protagonista con una selezione di prodotti rappresentativi della variegata offerta del brand, tra cui il recente accessorio di calore DOTS. disegnato da Ludovica Serafini+Roberto Palomba, disponibile da maggio anche in finiture galvaniche e qui esposto per la prima volta nell’inedita versione Nichel Nero Opaco.

TUBES

A completare la presenza di TUBES nel percorso espositivo: DOTS. nel colore bianco grigiastro (RAL 9002), lo scaldasalviette Scaletta, design Elisa Giovannoni, in bianco perlato lucido (RAL 1013), T.B.T. a basamento, firmato da Ludovica Serafini+Roberto Palomba, in cromo lucido e l’iconico radiatore MILANO/totalcolour, design Antonia Astori e Nicola De Ponti, in rosa lucido (RAL 3015) e in bianco perla lucido (RAL 1013). “Aria. A medium for connection” – Archiproducts – Via Tortona 31 – 8/13 Aprile h10 am/8 pm (Press Preview 7 Aprile h3 pm/6pm).

TUBES

Tubes

Tubes rappresenta l’eccellenza del design italiano nel settore del riscaldamento, coniugando know-how, innovazione e avanguardia. Fondata nel 1992 dalla famiglia Crosetta, l’azienda si distingue per la sua capacità di innovare e per l’attenzione al dettaglio. Attraverso trent’anni anni di ascolto, ricerca e sperimentazione, Tubes ha rivoluzionato il concetto di calorifero, trasformandolo in un’icona di design capace di definire gli spazi architettonici.

La collaborazione con Ludovica Serafini+Roberto Palomba ha dato vita nel 2004 alla collezione Elements, radiatori e scaldasalviette celebri per la loro valenza scultorea. In seguito Tubes ha lanciato la linea Plug&Play, una proposta innovativa di riscaldamento portatile di design, oltre a introdurre sul mercato accessori di calore progettati per aumentare il comfort. L’azienda collabora con autorevoli firme del design internazionale e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il prestigioso Compasso d’Oro ADI nel 2018. tubesradiatori.com