Il progetto di Terry&Terry Architecture per la ristrutturazione di una casa, un ranch di metà secolo a Menlo Park, in California, ha riguardato unicamente l’ampliamento di un solo piano.

Due volumi, un solo concetto

Progettato da  Terry&Terry Architecture per una coppia di pensionati, il design aperto e accessibile ha integrato lo spazio abitativo con il giardino posteriore, creando un’estensione domestica luminosa e armoniosa. L’aggiunta si articola in due volumi flottanti: la camera da letto a ovest e lo spazio principale a est. Questi due elementi si discostano con gradualità dalla struttura originale, generando al centro una fuga vetrata che porta il giardino all’interno della casa, fondendo l’ambiente interno con quello esterno.

L’ala ovest, dedicata alla camera da letto, si estende dal volume esistente attraverso un prolungamento in legno che ospita una seconda stanza, affacciata direttamente sul giardino. Il volume est, invece, accoglie lo spazio principale, dove si trovano la cucina, la sala da pranzo e le aree multimediali. Una parete in legno si piega su due muri in cemento, definendo il tetto principale, mentre ampie aperture trasparenti collegano gli interni a un ponte che si affaccia sul giardino posteriore. Il tetto principale si prolunga in avanti, coprendo il posto auto situato nella parte anteriore della proprietà. Un muro in cemento si estende dalla sala multimediale verso il giardino, integrandosi con una rampa posteriore e con una panca a sbalzo, che riprende il materiale del muro in cemento nello spazio principale.

Foto © Bruce Damonte

Il team ha ristrutturato e mantenuto la struttura originale, che ospita la sala musica, due camere da letto e un bagno. Nella camera da letto anteriore, hanno sostituito il sedile con uno nuovo in acciaio per la finestra a bovindo, rimpiazzando una piccola apertura esistente. Hanno ampliato e ricostruito il portico d’ingresso, installando una pavimentazione in legno resistente al calpestio, che si raccorda con il nuovo vialetto. Il camino è stato interamente ricostruito e, insieme al volume di stoccaggio del posto auto coperto, rivestito con gomma EPDM riciclata. Per integrare la nuova aggiunta con la struttura esistente, hanno inserito un corridoio e una parete di stoccaggio rivestita in legno nel nucleo della casa.

Foto © Bruce Damonte

Il design dei professionisti

Il sistema strutturale del progetto combina calcestruzzo gettato in opera con un telaio in legno e acciaio, progettato da Santos Urrutia Structural Engineers Inc. di San Francisco e realizzato da Timberline Construction. Per il rivestimento esterno, Bode Concrete ha fornito il calcestruzzo, mentre il legno scelto è Ipe, noto per la sua resistenza e qualità estetica. La copertura è stata affidata a Dibiten Roofing, garantendo protezione e durata nel tempo.

Foto © Bruce Damonte

Le finestre, realizzate in alluminio Fleetwood USA, includono anche una finestra a bovindo personalizzata da TTA. Utilizza pannelli in vetro temperato senza cornice, con lucernari su misura per amplificare la luminosità naturale. Gli artigiani hanno realizzato su misura le porte interne in legno, mentre Fleetwood USA Window and Doors ha fornito le porte scorrevoli.

Foto © Bruce Damonte

Sono incluse serrature Omnia, maniglie Hafele e ferramenta per mobili Hafele, assicurando dettagli funzionali ed eleganti. Per le finiture interne, artigiani specializzati hanno realizzato su misura gli arredi e la falegnameria, utilizzando vernici e tinte di Benjamin Moore e Penofin Verde e rivestendo le superfici con listelli di legno Ipe.

Il sistema idraulico integra rubinetti Grohe e sanitari Toto, mentre la progettazione illuminotecnica esalta ogni dettaglio architettonico. Tobias Grau fornisce l’illuminazione ambientale interna, mentre downlights da incasso a contrasto garantiscono una luce mirata. Per l’illuminazione esterna, Lumiere valorizza l’architettura anche nelle ore serali.

Foto © Bruce Damonte

Questo progetto ha ricevuto numerosi premi da diverse sezioni dell’AIA, tra cui un recente riconoscimento dall’AIA di San Francisco, oltre a premi di design assegnati da SPARK e dai Residential Architect Design Awards (RADA).

 Terry&Terry Architecture

Terry&Terry Architecture è orgogliosa della sua capacità di combinare teoria e pratica architettonica innovativa. I soci, Alexander e Ivan Terry, hanno ciascuno più di vent’anni di esperienza, offrendo sia concetti di progettazione che servizi di produzione professionale in architettura. Terry & Terry Architecture aspira a migliorare la qualità della vita attraverso l’eccellenza della progettazione, esplorando così le sfide della progettazione a tutti i livelli, dalla progettazione di mobili alla progettazione urbana, con un’attenzione all’innovazione in risposta alle mutevoli condizioni.

© Villegiardini. Riproduzione Riservata