Il nuovo progetto di Ceramiche Coem è Shelf
Ceramiche Coem ha recentemente presentato Shelf, il progetto di Paolo Benevelli che rivoluziona il rapporto tra ceramica e interior design.
La piastrella ora supera il concetto tradizionale di rivestimento e diventa, infatti, un vero elemento: un piano d’appoggio per design dal gusto minimale. La rivoluzione sta tutta qui: nel superamento della concezione di finitura dell’elemento.
Per fare la rivoluzione si parte dalle cose piccole
Più di un sistema modulare, Shelf è una microarchitettura che definisce delle nuove dimensioni. Per farlo, si lavora a tutta massa il gres porcellanato fino alla creazione di un elemento a elle. La combinazione strutturale di più elementi consente di creare complementi diversi: dalle mensole alle librerie, inserendosi in ambienti domestici diversi.
Il designer non è nuovo nel mondo dell’innovazione. Nel 2016 ad esempio ha vinto l’ADI Design Index, Selezione Compasso d’Oro per la lampada Eolique. I suoi lavori sono stati pubblicati nelle riviste più importanti, da Glamour a la Repubblica.
ADI Awards: che soddisfazione!
E proprio per questo progetto Coem è stata insignita del premio Ceramica degli ADI Ceramics & Bathroom. Design Award 2017 con la seguente motivazione:
“un’innovazione di processo che trasforma il rivestimento ceramico in scaffalatura, dotata di grande prestazionalità e adattabilità ai vari prodotti dell’azienda.”
Non c’erano dubbi: il progetto di Benevelli è il supporto di nuova generazione pronto a rivoluzionare gli interni. Benvenuto!