Figurr Architects Collective ha progettato la Rockhaven Country Residence, come un’interpretazione moderna e innovativa della tradizionale casa a forma di “A”, un tipo di abitazione che evoca la semplicità e l’efficienza delle costruzioni rurali, spesso associate a rifugi montani o a residenze campestri.
La casa di 445 metri quadrati e quattro camere da letto è situata sulle rive del lago Memphremagog nelle Eastern Townships del Quebec e sfrutta appieno le ampie viste sull’acqua. I proprietari desideravano una baita che fosse un rifugio moderno, che si integrasse con la foresta circostante e avesse la tradizionale semplicità del cottage di famiglia.
La casa è progettata su due assi principali: uno parallelo alla strada e al lago e l’altro che li attraversa perpendicolarmente. In questo modo offre così una vista panoramica del lago sin dall’ingresso. Questo layout crea un dialogo interessante tra gli spazi di convivialità e privati, con una chiara separazione visiva e funzionale tra le due dimensioni.
La facciata rivolta verso il lago è caratterizzata da ampie vetrate che permettono una vista continua e aperta sull’ambiente circostante. Al contrario, la facciata esposta sulla strada è composta da pannelli di legno con aperture ridotte, preservando la privacy. All’interno, questo contrasto tra le due facciate consente di godere di una vista coinvolgente sulla natura circostante, creando un’esperienza di immersività e tranquillità non appena si entra nella casa.
Vivere in modo moderno sulle rive del lago Memphremagog
La residenza sorge sulle fondamenta del precedente cottage del proprietario. Il nuovo edificio è stato ampliato per creare un walk-out al piano inferiore, dove un ampio spazio di stoccaggio consente alla famiglia di accedere all’attrezzatura sportiva e all’attrezzatura per l’outdoor dal mudroom. Ciò consente loro un accesso più efficiente agli spazi di ritrovo all’aperto e alla rimessa per le barche esistente.

Rockhaven è una casa progettata anche per intrattenere. Quando entri al piano principale, sei accolto da una vista piena del camino in pietra a tre lati, incorniciato da finestre a tutta altezza che si affacciano sul lago. L’apertura e i soffitti alti in tutto il piano principale fanno sì che tutti gli spazi condivisi, inclusa la terrazza esterna adiacente, siano visivamente e fisicamente collegati. Era importante per i proprietari di casa che la dimora scorresse senza soluzione di continuità attraverso gli spazi principali, bilanciando al contempo un’atmosfera accogliente.
La casa è organizzata con spazi di convivialità al piano di ingresso superiore. C’è anche una suite per gli ospiti immediatamente fuori dal soggiorno e dalla sala da pranzo che offre viste sul lago, sulla foresta e sulla guest house esistente sulla proprietà dal balcone privato. Il piano inferiore dispone di camere da letto private, una biblioteca, una sala per la famiglia, una palestra e un’uscita sul giardino. La proprietà beneficia inoltre di una guest house sul lato nord di Rockhaven.
Una tavolozza naturale che fonde l’interno con l’esterno
Una tavolozza naturale degli ambienti, porta la bellezza della foresta all’interno. Seguendo il concetto centrale dei due volumi intersecati, sono stati utilizzati due tipi di legno negli spazi principali per definire le aree living. Una tonalità naturale di legno nel soggiorno e nella sala da pranzo e un’essenza più chiara in cucina. Questa scelta di materiali rafforza la distinta identità dei due volumi intersecati. La finitura in legno collega anche la cucina alla terrazza esterna, un’altra scelta che mantiene il collegamento con l’esterno.
Particolare attenzione è stata posta al posizionamento della casa. Il sito stretto ha una lunga facciata lungo la strada e una zona cuscinetto con vegetazione naturale, legalmente restrittiva, sul lato del lago. La soluzione progettuale è stata quella di sfruttare la pendenza verso il lago, minimizzando l’aspetto del cottage lungo la strada e massimizzando la vista del lago dall’interno.
La tavolozza esterna della casa è composta da pietra, legno nero, legno naturale e metallo nero. La terrazza ha anche una schermatura in legno che dà l’impressione che l’edificio sia più lungo. Ciò offre ai proprietari di casa più spazio, mantenendo al contempo la loro privacy. L’intento progettuale di Rockhaven era quello di creare una struttura dinamica che si apre sull’acqua e sottolinea la bellezza naturale delle Eastern Township. Una casa immersa nella bellezza dei suoi dintorni.

Figurr Architects Collective
Figurr Architects Collective è uno studio pluripremiato con uffici a Montreal e Ottawa. Lo studio è guidato dai soci Rick Rubin, Stephen Rotman, Roberto Campos, Bruno Morin e Pascale Tétrault. Il team è composto da una cinquantina di architetti, designer, tecnici e altri professionisti. Figurr Architects Collective serve clienti locali, nazionali e internazionali provenienti dai settori aziendale, residenziale multifamiliare, aeronautico e istituzionale, nonché numerose comunità indigene in tutto il Canada.
Ti potrebbero interessare: