Situato nel cuore del quartiere Petit Laurier di Montreal, il progetto di Atelier L’Abri, Triplex Fabre perpetua la tradizione architettonica dei duplex e triplex che popolano le strade di Plateau-Mont-Royal. È un quartiere di Montreal molto caratteristico in cui,  mattoni rossi, dettagli in pietra e cornici sono elementi decorativi che ornano le facciate.

Il restauro e l’integrazione di dettagli moderni

Il restauro degli elementi architettonici originali della facciata anteriore ha preservato l’integrazione del progetto nell’estetica del quartiere. La semplicità dei balconi anteriori e della scala ripristinati, mette in risalto i mattoni artigianali in argilla rossa e la nuova cornice.

Foto © Alex Lesage

Ristrutturazione completa di una casa tri-famigliare di 280 metri quadrati, che ospita due generazioni della stessa famiglia, il progetto ha offerto l’opportunità di ripensare la tipica disposizione interna di ogni appartamento, per fare più spazio alla luce naturale e alla facilità di movimento. Il bagno e la camera da letto di ogni unità sono stati mantenuti a proporzioni minime per consentire una generosa riorganizzazione degli altri spazi abitativi, ora con planimetrie aperte.

Foto © Alex Lesage

Le aperture nella facciata posteriore sono state allargate e i balconi e le ringhiere sono stati sostituiti e ampliati per offrire un generoso spazio esterno per ogni unità, una vera e propria estensione dello spazio interno.

Foto © Alex Lesage

Palette e materiali

Le facciate del progetto Fabre Triplex si distinguono per il loro rosso bordeaux, gli spazi interni sono caratterizzati da una tavolozza di colori più neutri e da un lavoro di texture uniforme, creando così un senso di serenità per i residenti. I materiali utilizzati sono armoniosi all’interno di ogni unità, generando un insieme ben contestualizzato e collegato.

Foto © Alex Lesage

L’unità tra la facciata posteriore e il cortile crea uno spazio privato per gli occupanti. Il capannone nel cortile, un altro elemento distintivo dei duplex e triplex di Montreal, è rivalutato e celebrato con un nuovo rivestimento in lamiera ondulata bianca. Il concetto di progettazione del paesaggio abbraccia la tavolozza dei materiali della facciata posteriore e promuove l’interazione con il vivace vicolo.

Il team di Atelier L’Abri e Modulor Construction ha realizzato Fabre Triplex seguendo l’approccio design-build. La disposizione delle unità, la progettazione degli spazi esterni e la scelta dei materiali sono stati realizzati in stretta collaborazione con la famiglia, i cui figli sono nei campi della progettazione e della costruzione. La ristrutturazione del triplex ha offerto l’opportunità ai due fratelli di lavorare direttamente al progetto, essendo uno laureato in architettura e l’altro falegname. Il risultato di questo processo di progettazione è un design sensibile che intreccia un legame intimo tra l’ambiente e i suoi abitanti.

Foto © Alex Lesage

Collaborazioni attente

Il progetto è anche il risultato di un’attenta collaborazione tra diversi esperti e aziende del settore. Julien Rozon (M.Arch) ha curato il design, mentre rinomati fornitori hanno garantito la qualità dei materiali e delle finiture. Vande Moortel ha realizzato la muratura, mentre Atomic Soudure si è occupata della lavorazione dei metalli. Le finestre posteriori sono di Schüco, mentre quelle anteriori di Marvin. Le superfici ceramiche provengono da Céragrès, e il rivestimento metallico è stato fornito da Vicwest. L’illuminazione è frutto del design di Lambert & Fils e Artemide, mentre l’arredamento comprende pezzi di Noguchi, Ethnicraft, Cassina e Zara Home. Le attrezzature tecniche sono firmate Newform e la selezione di oggetti d’arredo include elementi di Alessi e Verre d’Onge.

Foto © Alex Lesage

Atelier L’Abri

Atelier L’Abri è uno studio di architettura e costruzione con sede a Montreal. Il pluripremiato laboratorio è specializzato in costruzioni ecologiche, sane e sostenibili. Promuove soluzioni architettoniche innovative, mettendo in risalto il benessere e il carattere umano e sociale degli ambienti. Attraverso il suo approccio di progettazione e costruzione, L’Abri realizza progetti chiavi in ​​mano che combinano qualità e prestazioni. I progetti di L’Abri sono senza tempo, unici e su scala umana.

©Villegiardini. Riproduzione riservata