I rampicanti con fiori bianchi sono un’aggiunta elegante e versatile a qualsiasi giardino. La loro fioritura primaverile porta un tocco di purezza e luminosità, creando un’atmosfera di serenità e bellezza. In vista della primavera, stagione dei nuovi inserimenti in giardino, una piccola guida con i suggerimenti per una varietà di generi e specie, analizzando le loro caratteristiche principali.
Rampicanti a fiori bianchi – Sempreverdi
Bougainvillea glabra ‘Snow White’
Ibrido orticolo a fiore bianco, con le stesse caratteristiche della specie tipo con tronco legnoso, foglie ovaliformi e brattee papiracee le infiorescenze. Riguardo la specie, unica differenza è la grandezza i fiori che risultano leggermente più piccoli. Fiorisce in estate, teme le basse temperature e desidera posizioni soleggiate. Nei climi caldi o comunque meno freddi, è sempreverde o semisempreverde.
![Bougainvillea glabra 'Snow White'](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/OLENA-AdobeStock_999024336-640x480.webp)
Mandevilla laxa
Nota anche come Dipladenia, è una rampicante sempreverde vigorosa che può raggiungere i 4-6 metri di altezza, se adeguatamente sostenuta. Le sue foglie sono ovate, lucide e di un bel verde intenso, con consistenza coriacea. Produce una profusione di fiori imbutiformi, profumati, soprattutto nelle ore serali. I colori variano dal rosso al bianco. La fioritura principale avviene dalla primavera all’autunno, ma con le giuste condizioni può produrre fiori sporadici anche in altri periodi. Predilige un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, protetta dai venti forti. Teme il gelo, quindi richiede temperature miti, che non scendono sotto ai 10°. In zone con inverni rigidi, è consigliabile coltivarla in vaso per poterla riparare durante la stagione fredda.
![Mandevilla laxa Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/giuditta-AdobeStock_683858941-640x427.webp)
Beaumontia grandiflora
È un rampicante vigoroso e sempreverde che in primavera produce grandi fiori bianchi imbutiformi, molto appariscenti, intensamente profumati e con petali leggermente ondulati. Le foglie sono grandi e lucide. Non è particolarmente resistente al freddo, quindi è ideale per i climi miti o luoghi dove le temperature non scendono sotto lo zero. Può raggiungere dimensioni considerevoli (fino a 10 metri di altezza). Ama le esposizioni soleggiate.
![Beaumontia grandiflora Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-Beaumontia_grandiflora_1-640x480.webp)
Passiflora caerulea ‘Constance Elliott’
Una passiflora che, oltre a non essere invasiva, è di straordinaria bellezza. Completamente bianchi petali, sepali e la corona di filamenti che, fra l’altro, è alquanto brillante. È profumata, è rustica e tollera temperature basse senza perdere le foglie. Solo se le temperature scendono intorno a -10° si spoglia, per poi riemettere tutta la parte aerea a primavera senza problemi. Si presta bene anche alla coltivazione in vaso. Necessita di un’esposizione soleggiata salvo che nelle ore centrali della giornata in estate. Fiorisce ininterrottamente dalla primavera fino alle prime gelate.
![Passiflora caerulea 'Constance Elliott' Passiflora caerulea 'Constance Elliott'](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Manuel-Martin-Vicente-di-Valdemoro-Spagna-Concessione-di-licenza-CC-BY-SA-2.0-via-Wikimedia-Commons-Passiflora_caerulea_Constance_Elliot_1-640x427.webp)
Stephanotis floribunda
Sempreverde a fiori bianchi cerosi, tubulari e a forma di stella, intensamente profumati, che produce da maggio a ottobre. In inverno desidera luce diffusa mentre predilige esposizioni in mezz’ombra, purchè luminosa. Le foglie sono lucide e di forma ovale. Richiede un clima caldo e umido e cresce fino a 4-5 metri di altezza. Può vivere all’esterno anche al nord, durante la bella stagione mentre in inverno va riparato.
![Stephanotis floribunda Stephanotis floribunda](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-190823_013_Del_Mar_CA_Camino_Del_Mar_at_9th_St_-_Stephanotis_floribunda_Wedding_Bouquet_Flower_related_to_Plumeria_comes_from_Madagascar-640x360.webp)
Holboellia coriacea (ora Stauntonia coriacea) e Stauntonia hexaphylla
Entrambe le piante sono rampicanti sempreverdi, rustiche, con fiori bianchi poco appariscenti, tuttavia seguiti da bacche molto ornamentali (blu-violacee nella S. coriacea, nero-blu nella S. hexaphylla). Le foglie sono palmate. Amano entrambe un’esposizione in pieno sole ma accettano anche la mezz’ombra e sono resistenti al freddo. Raggiungono 6-10 metri di altezza. Profumano delicatamente.
Hydrangea seemannii
È una rampicante della famiglia delle ortensie. È vigorosa e sempreverde, ha un fusto legnoso che porta foglie lanceolate, di consistenza coriacea e di colore verde medio. In estate, nel periodo che va da giugno ad agosto, produce infiorescenze piatte con i fiori fertili al centro di colore bianco-verdognolo e una serie di fiori sterili a contorno. Può crescere fino a 10-12 metri e ama un’esposizione soleggiata ma riparata sia dalle correnti fredde, sia dal sole cocente dell’estate.
![Hydrangea seemannii Hydrangea seemannii](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Cherif-Jacques-Allali-Pl@ntNet-licenza-Creative-Common-Attribution-ShareAlike-2.0-ce71b3a667c10242d8b12905e983081c0c8e7b7c-640x480.webp)
Jasminum (Gelsomini)
Diverse specie di Jasminum fioriscono in primavera e in estate con fiori piccoli, bianchi e molto profumati, come Jasminum officinale (Gelsomino comune) e Jasminum polyanthum, con fiori più piccoli ma in ogni caso intensamente profumati. In genere sono sempreverdi o semisempreverdi, a seconda della specie. Amano posizioni soleggiate ma con qualche ora di ombra luminosa nelle ore più calde. Anche la rusticità varia a seconda della specie, in generale sono sensibili al freddo ma negli ultimi anni riescono a resistere un po’ di più nei climi freddi, considerando che, le temperature al nord, ormai difficilmente scendono sensibilmente verso lo zero o più in basso. L’altezza varia dai 2 ai 5 metri a seconda della specie. Anche Jasminum sambac è un rampicante sempreverde apprezzato per i suoi fiori bianchi, molto profumati, a forma di stella. È originario del sud-est asiatico ed è coltivato a livello mondiale per la sua bellezza e il suo intenso profumo, usato in profumeria e per la produzione di tè.
Ipomoea alba
È una sempreverde nelle zone a clima mite, mentre può comportarsi come decidua in quelle con inverni più freddi. La temperatura ideale per questa rampicante è tra i 18°C e i 27°. Tollera comunque esposizioni a temperature minime intorno ai 10° se non prolungate. Al sud non ha problemi, pertanto, mentre al nord può comportarsi da annuale, se il freddo invernale è intenso. Le foglie sono cordate-cuoriformi), alterne sul fusto, di colore verde medio e possono raggiungere dimensioni considerevoli. I fiori sono grandi (circa 10-12 cm.) imbutiformi. I petali sono attraversati da un solco longitudinale di colore verde chiarissimo che di un bianco puro e brillante. Si aprono solo dal tramonto e sono ben visibili di notte perchè quasi iridescenti. Emanano un profumo dolce e gradevole, particolarmente intenso nelle ore serali e notturne. Ogni fiore dura solo una notte, appassendo all’alba. Si sviluppano su peduncoli piuttosto lunghi e sono disposti a gruppi o solitari all’ascella delle foglie. Raggiunge un’altezza di 3-5 metri, a volte anche di più, se le si fornisce un buon sostegno. Richiede un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, preferibilmente al riparo dai venti forti. Fiorisce dalla tarda primavera all’autunno, producendo grandi fiori bianchi, molto profumati, che si aprono al tramonto.
![Ipomoea alba Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Bob-Peterson-da-North-Palm-Beach-Florida-Pianeta-Terra-Concessione-di-licenza-CC-BY-SA-2.0-via-Wikimedia-Commons-Ipomoea_alba_1-640x640.webp)
Hardenbergia violacea f. alba
È una rampicante sempreverde che può crescere dai 3 ai 4 metri. Necessita un’esposizione al sole o in mezz’ombra. In primavera, da febbraio fino a inizio estate, si adorna di racemi penduli ricchi di fiori bianchi papilionacei, che emanano una fragranza dolce e delicata. Le sue foglie sono piccole, lucide e di un bel verde scuro. Resiste a temperature minime fra lo zero e i cinque gradi sopra, teme invece le gelate.
![Hardenbergia violacea f. alba Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/taiyosun-AdobeStock_279534869-640x427.webp)
Solanum rantonnetii ‘White Charles’ (adesso Lycianthes rantonnetii)
Rampicante sempreverde che può crescere fino a 2-3 metri. È molto adattabile all’esposizione ma ama il sole pieno. Da maggio fino ai primi freddi offre una fioritura abbondante di fiori bianchi a stella, creando un effetto scenografico. Le foglie sono ovali, di colore verde scuro, leggermente pubescenti. Resiste bene al caldo estivo. In caso di temperature invernali molto rigide, è consigliabile proteggerlo.
![Solanum rantonnetii 'White Charles' Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Magnus-AdobeStock_477375110-640x409.webp)
Plumbago capensis ‘Alba’ (sin. Plumbago auricolata)
Rampicante sempreverde che può raggiungere i 3-4 metri e. pur amando un’esposizione a sole pieno, con le temperature e le insolazioni di questi ultimi anni, tende a patire un po’, quindi è preferibile darle un’esposizione in cui abbia della mezz’ombra nelle ore centrali della giornata. Da maggio a novembre offre una spettacolare fioritura abbondante di racemi penduli di fiori bianchi, creando un effetto cascata. Le sue foglie sono lucide, ovali e di un verde chiaro intenso. Teme il gelo. Nelle zone più fredde è preferibile la coltivazione in vaso e protezione invernale nelle zone più fredde.
![Plumbago capensis 'Alba' Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Pfmphotostock-AdobeStock_882752043-640x450.webp)
Araujia sericifera o sericofera
È una robusta rampicante sempreverde perenne che può raggiungere i 6 metri di altezza. Cresce rapidamente con caratteristiche di invasività dove le condizioni climatiche e pedologiche le sono favorevoli. Presenta foglie opposte, di colore verde scuro e setose al tatto. La fioritura avviene da maggio a settembre. Produce fiori molto profumati, di piccole dimensioni, di colore bianco crema o rosa, di forma tubolare che si apre in 5 petali. I fiori, riuniti in gruppi di 2-5 nelle biforcazioni fogliari, attirano gli impollinatori notturni, a volte intrappolandoli. Prospera in posizioni di mezz’ombra ma tollera il sole pieno. Si adatta bene ai climi temperati caldi e subtropicali, richiedendo protezione dalle gelate, mentre le alte temperature estive non la danneggiano.
![Araujia sericifera Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Araujia-sericifera-AdobeStock_332116064-640x498.webp)
Clerodendrum thomsoniae
Rampicante vigoroso che può raggiungere i 5 metri di altezza. Si distingue per le sue foglie coriacee, di forma oblunga e colore verde scuro. La sua spettacolare fioritura estiva presenta fiori di un intenso rosso, circondati da un calice pentalobato bianco, con stami e pistillo bianchi e molto pronunciati. I fiori sono lungamente picciolati motivo per il quale assumono portamento pendulo. Colore e forma delle infiorescenze, danno vita a una fioritura elegante. Per prosperare, necessita di un ambiente luminoso ma riparato dal sole diretto (mezz’ombra purchè luminosa), temperature miti (mai inferiori a 8-10° al massimo) durante l’inverno.
![Clerodendrum thomsoniae Clerodendrum thomsoniae](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Maria-Brzostowska-AdobeStock_64811697-640x473.webp)
Pandorea jasminoides ‘Lady Di’
Vigorosa rampicante sempreverde, a crescita rapida, che può raggiungere diversi metri di altezza e necessita di supporti per la crescita. Presenta fusti legnosi alla base e foglie opposte, lanceolate, coriacee e di un intenso verde scuro. Dalla primavera a tutta estate si copre di grandi fiori imbutiformi, bianchi e profumati. Questa cultivar è perfetta per climi miti. Come la specie tipica, teme il freddo intenso, tollerando al massimo fino a -2°. Necessita di una posizione soleggiata, ma si adatta anche a mezz’ombra luminosa purché riparata dal vento.
![Pandorea jasminoides 'Lady Di' Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/By-Zediting-Own-work-CC-BY-SA-4.0-90855111-1620px-Pandorea_Jasminoides-640x602.webp)
Trachelospermum jasminoides
È noto come falso gelsomino. È sempreverde, produce da maggio fino a giugno, fiori bianchi stellati, intensamente profumati, simili a quelli del gelsomino vero. Le foglie sono lucide. Resistente al freddo, raggiunge 6-10 metri di altezza. La cultivar ‘Tricolor’ presenta foglie variegate di bianco, verde e rosso. Sono rampicanti che prediligono il sole ma accettano senza problemi anche esposizioni in mezz’ombra.
![Trachelospermum jasminoides Trachelospermum jasminoides](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-Starr-100615-6975-Trachelospermum_jasminoides-flowers-Alii_Kula_Lavender_Farm_Waipoli_Rd-Maui_24744619310-640x480.webp)
Solanum jasminoides ‘Album’ (sinonimo Solanum laxum ‘Album’)
Rampicante sempreverde o semisempreverde sarmentoso. I lunghi rami flessuosi si lasciano comodamente guidare su tralicci e grigliati. In condizioni ottimali può crescere fino a 6 metri e il suo sviluppo è rapido. Le foglie sono di color verde medio-scuro, ovali o lanceolate. I fiori si sviluppano a mazzetti in infiorescenze globose e piene. Hanno colore bianco latte e gli stami sono giallo intenso. Fiorisce dall’estate fino ai primi geli e i fiori sono delicatamente profumati. Predilige esposizioni soleggiate, possibilmente al riparo di correnti fredde.
![Solanum jasminoides o Solanum laxum 'Album' Solanum laxum 'Album'](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Esin-Deniz-AdobeStock_432550223-640x427.webp)
Clematis armandii
Sempreverde con fiori bianchi a coppa aperta, profumati, che fioriscono a fine inverno o inizio primavera. Le foglie sono coriacee e lucide. Resistente al freddo, ama posizioni soleggiate ma protette dalla mezz’ombra nelle ore più calde. Può raggiungere 6-8 metri di altezza.
![Clematis armandii Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/512px-Ranunculales_-_Clematis_armandii_2-480x640.webp)
Anredera cordifolia
Robusta e vigorosa sempreverde solo nei climi più caldi. Nei climi freddi perde la parte aerea ma a primavera ricompaiono le foglie. Ama esposizioni in pieno sole o, al massimo, in mezz’ombra. Dove le condizioni ambientali sono ottimali per questa rampicante, può crescere alcune decine di metri e assume carattere di invasività grazie alla sua facilità di riproduzione. Nelle località in cui le temperature sono più basse, difficilmente si propaga. Ha foglie cordate, lucide e consistenti e fiorisce tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno producendo infiorescenze a spiga composte da minuti fiori cerosi profumati. Le sue foglie sono molto apprezzate in cucina ed hanno notevole valore nutritivo.
![Anredera cordifolia Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/John-Tann-Concessione-di-licenza-CC-BY-2.0-3372772764_82fbcb09bd_k-640x480.webp)
Rampicanti a fiori bianchi – Decidui
Wisteria floribunda ‘Longissima Alba’
Glicine di origine giapponese. I glicini bianchi producono cascate di lunghe infiorescenze a racemo, bianche e profumate, a partire da maggio inoltrato. Le foglie sono decidue e pennate. Resistenti al freddo, amano posizioni soleggiate, al massimo la mezz’ombra è preferibile nelle ore più calde. Possono raggiungere altezze notevoli (fino a 15 metri), richiedendo eventualmente una potatura regolare. W. ‘Longissima Alba’ è di sicuro quella che fra tutte merita di essere citata. Infatti si distingue per i suoi racemi più lunghi e le strabilianti fioriture.
![Wisteria floribunda 'Longissima Alba' Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Sarawut_AdobeStock_824841720-640x427.webp)
Hydrangea petiolaris (Ortensia rampicante)
Produce grandi infiorescenze composte da piccoli fiori bianchi a fine primavera-inizio estate, non particolarmente profumati. Le foglie sono decidue e di colore verde scuro. Resistente al freddo, ama la mezz’ombra e può raggiungere i 10-15 metri di altezza.
![Hydrangea petiolaris Hydrangea petiolaris](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-%E8%97%A4%E7%B9%A1%E7%90%83_Hydrangea_petiolaris_-%E7%B6%AD%E4%B9%9F%E7%B4%8D%E9%AB%98%E5%B1%B1%E6%A4%8D%E7%89%A9%E5%9C%92_Belvedere_Alpine_Garden_Vienna-_28643201083-640x480.webp)
Schizophragma hydrangeoides (adesso Hydrangea hydrangeoides) e Schizophragma integrifolium (attualmente Hydrangea ampla)
Sono due vigorosi rampicanti caducifolia che possono crescere fino a 10-12 metri. Nei primi tempi dall’impianto sono lenti a crescere ma, una volta ben insediati, la crescita diventa molto più rapida. Fanno parte della famiglia delle ortensie. Hanno foglie ellittiche o cuoriformi portate su un fusto legnoso. Producono grandi infiorescenze (fino a 20-30 cm.) lace-cap, da giugno, di colore bianco, con fiori fertili al centro e con una corolla di fiori sterili a contorno che in realtà sono brattee, composte da un unico sepalo, di forma ovata che ricorda una goccia. Hanno radici avventizie a ventosa che permette alle piante di aggrapparsi autonomamente. Amano la mezz’ombra.
![Schizophragma hydrangeoides Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Maria-Brzostowska-AdobeStock_275602434-640x427.webp)
Clematis montana ‘Grandiflora’ e ‘Wilsonii’
Sono molte le clematidi a fiore bianco che fioriscono in primavera e in estate. Qui se ne citano solo due fra la specie montana a fioritura primaverile. Le Clematis montana, hanno la peculiarità di produrre fiori a profusione, queste due emettono solo fiori bianchi: C. montana ‘Grandiflora’ con fiori più grandi e ‘Wilsonii’ con fiori più piccoli ma copiosi. Le foglie sono decidue. Resistenti al freddo, amano le posizioni soleggiate purchè in estate possano godere di qualche ora in mezz’ombra. Sono rustiche rispetto alle temperature e possono raggiungere i 6-8 metri di altezza. Il profumo è delicato.
Clematis ‘Miss Bateman’, ‘Henryi‘ e ‘Guernsey Cream’
Queste clematidi, decidue, producono fiori bianchi in diverse tonalità. Sono resistenti al freddo e la loro altezza arriva a circa 2,5-3 metri. La loro fioritura inizia già a fine maggio e prosegue a lungo. Anche in questa famiglia di ibridi di Clematis a grandi fiori, esistono numerose cultivar. Sono conosciute per la necessità di essere coltivate avendo il piede della pianta all’ombra e la parte aerea in pieno sole. Tuttavia, con le temperature e l’insolazione ormai esistenti, è invece preferibile che anche la parte aerea possa godere di essere in mezz’ombra luminosa nelle ore più calde della giornata.
Pileostegia viburnoides (ora Hydrangea viburnoides)
Rampicante deciduo, vigoroso, con piccole infiorescenze a corimbo di fiori bianchi, non particolarmente profumati. Le foglie sono ovaliformi. Resistente al freddo, può raggiungere i 10-15 metri di altezza. Desidera un’esposizione in pieno sole. Fiorisce in tarda estate e in autunno.
![Pileotegia viburnoides Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-Pileotegia_viburnoides_simayukikzr02-640x480.webp)
Fallopia baldschuanica (Polygonum baldschuanicum o P. aubertii)
Rampicante molto vigoroso con infiorescenze di piccoli fiori bianchi a pannocchia, non profumati. Le foglie sono decidue, di forma cordata. Resistente al freddo, può raggiungere grandi dimensioni (fino a 10 metri o più). Fiorisce tra agosto e settembre e desidera posizioni in pieno sole o in mezz’ombra.
Lonicera caprifolium (Caprifoglio comune)
Fiori bianchi o crema, molto profumati, che sbocciano in primavera. Le foglie sono decidue, di forma ovale. Resistente al freddo, raggiunge i 5-6 metri di altezza. Desidera posizioni in pieno sole o, al massimo, con qualche ora (possibilmente nella parte centrale della giornata) in mezz’ombra.
![Lonicera caprifolium Lonicera caprifolium](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-Lonicera_caprifolium_ENBLA09-640x427.webp)
Actinidia kolomikta
Rampicante deciduo con foglie variegate (bianco, rosa-rosso e verde) e fiori bianchi, molto belli anche se non particolarmente appariscenti, sono molto profumati e compaiono alla fine della primavera. Appartiene alla famiglia dei kiwi e produce frutti commestibili. Resistente al freddo, ama posizioni soleggiate e raggiunge 6-10 metri di altezza.
![Actinidia kolomikta Actinidia kolomikta](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Exclusive_AdobeStock_461236138-640x427.webp)
Clematis florida ‘Sieboldii’ (var. sieboldiana)
Una Clematis appartenente a una diversa specie fra quelle precedentemente citate. È decidua con fiori bianchi e porpora, delicatamente profumati. Resistente al freddo, ha le stesse necessità di coltivazione delle precedenti in elenco. Raggiunge i 3-4 metri di altezza e fiorisce in primavera e in estate.
![Clematis florida 'Sieboldii' Rampicanti con fiori bianchi](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1024px-Clematis_florida_Sieboldii_001-640x480.webp)
Clianthus puniceus ‘Albus’
A differenza della specie tipo, di colore rosso, questa cultivar presenta, da aprile a giugno, fiori bianchi a forma di becco d’uccello, riuniti in grappoli penduli. Le foglie sono grigio-verdi e decidue. Predilige climi miti e soleggiati e raggiunge un’altezza di circa 3 metri. Il profumo è delicato.
Ivana Fabris
©Villegiardini. Riproduzione riservata