Un’eccezionale mostra di narcisi in piena fioritura, piante straordinarie e incontri da non perdere: VerdeMura apre la stagione del giardinaggio sulle storiche Mura di Lucca dal 4 al 6 aprile. È con la primavera che il giardiniere che c’è in noi si risveglia e come se fosse un esploratore botanico diventa un cacciatore di piante, dalle più semplici a quelle inconsuete, dalle nuove selezioni alle rarità. E quale campo di caccia migliore delle mostre dove è possibile trovare in uno spazio ristretto il meglio del vivaismo italiano?

VerdeMura, organizzata da Lucca Crea sulle Mura Storiche di Lucca, baluardi San Regolo e La Libertà, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, è la prima delle grandi mostre dedicata al giardinaggio e al mondo del Verde, quella che apre una nutrita schiera di appuntamenti. Fiore simbolo di questa edizione è il narciso, protagonista di un’eccezionale esposizione che riunisce oltre quaranta specie e varietà in piena fioritura, presentate da Raziel e Floriana Bulbose. Un’occasione unica, come non se ne vedevano da anni, per ammirare la straordinaria diversità di forme, colori e profumi dei fiori di questo bulbo iconico, senza dubbio il più facile da coltivare, longevo e resistente, che regala fioriture spettacolari anno dopo anno, rinnovandosi con naturale eleganza.

Ricco e articolato il programma delle conferenze, che spaziano dalla presentazione di libri a incontri con esperti su temi di grande interesse, tra cui terrari, foraging, il ruolo fondamentale delle api e l’affascinante mondo degli insetti. Torna anche l’attesissimo appuntamento con lo Young Gardening, dedicato ai più giovani e alle loro famiglie: un’esperienza coinvolgente e ludica, pensata per avvicinare i bambini alla natura attraverso il gioco e la scoperta.

Un’eccezionale selezione di piante attende i visitatori:dalle camelie tradizionali ai nuovi ibridi di camelia gialla presentati dal vivaio Rhododendron e da Massimiliano Giusti, alle specie per il giardino roccioso proposte da Plantula Bio, come Raoulia australis ed Erigeron scopulinus, le Iris ‘Dreaming Clown’ e I. ‘Tropical Delight’ di Occhi di Rosa, le rarità esotiche che da sempre caratterizzano la proposta del vivaio Corazza, Helicodiceros muscivorus, Stapelia x incomparabilis, Seemannia sylvatica, gli arbusti esotici di La Casina di Lorenzo tra magnolie gialle e Bauhinia. A questi si aggiungono i piccoli frutti di Dennis Botanic Collection tra i quali spicca Cornus kousa ‘Mandarin Jewel’, le Bougainvillea di Tamoflor, i cactus resistenti al freddo di Cactis e molto altro da scoprire.

Uno spazio speciale è riservato alla rosa ibridata da C. Travers in collaborazione con Floricoltura Lari, presentata in anteprima e dedicata a Murabilia, la mostra autunnale sempre sulle mura di Lucca. Una varietà luminosa, quasi iridescente, nei delicati toni del bianco e del rosa, vigorosa, rifiorente e resistente alle principali malattie delle rose. Il biglietto include, come sempre l’accesso all’Orto Botanico di Lucca, un’occasione per ammirare le straordinarie fioriture della ricca collezione di acidofile e visitare la mostra del fiore reciso allestita nei sotterranei. verdemura.it