Il Giardino Officinale, Come trasformare fiori, piante ed erbacce in rimedi curativi
Un libro indispensabile per chiunque voglia scoprire, conoscere e imparare tutto ciò che serve per iniziare a raccogliere e sperimentare con le erbe nostre amiche.
Le erbacce sono l’incubo di ogni giardiniere: crescono dove non dovrebbero e vanno a intaccare le piante alle quali doveva essere dato più spazio. Si devono estirpare e bisogna liberarsene, o forse no? I fiori e le erbe selvatiche hanno in realtà utilissimi usi medicinali, persi nei
meandri del tempo ma ritrovati tramite lo studio delle piante dall’erborista Becky Cole e racchiusi in questo volume.
La struttura del libro
La suddivisione di questo libro sottolinea i due aspetti importanti relativi alle 20 piante comuni su cui l’autrice si è concentrata: il loro profilo e le tecniche di base per utilizzarle. Da una parte, infatti, è importante imparare a distinguere le specie e le varianti di piante e fiori, anche con l’aiuto delle splendide fotografie, in modo tale da essere in grado di capire in che modo utilizzarle.
Fondamentali sono anche i loro nomi, elencati in maniera precisa per ciascun esemplare, e le loro proprietà “energetiche” che vi permettono di identificare quali usare in che stagione per avere specifici benefici e per quale situazione o addirittura per chi. Inoltre, ogni pianta è accompagnata da una “manciata” di ricette che permettono di entrare in contatto con il mondo naturale e trasformare tutto ciò che cresce in rimedi curativi casalinghi.

Le tecniche
L’autrice si impegna a illustrare in maniera metodica e passo passo le tecniche di base: dalla quella per creare infusi e decotti, utilizzata quasi
sempre come pilastro per tutte le ricette, a quelle più complesse che hanno bisogno di più giorni per essere completate. Queste vi permetteranno di avere in casa qualsiasi cosa che vi possa servire nella quotidianità creata tramite una collaborazione armoniosa con la natura.
I rimedi e i preparati
Profumatevi con un deodorante alla lavanda o un olio botanico per il viso, curate la vostra allergia con un tè al sambuco e il raffreddore con uno sciroppo alla menta piperita, condite le vostre insalate con l’aceto di bacche di biancospino o con il miele alla rosa e melissa, gustate addirittura una tazza di caffè al dente di leone e vi renderete conto di quanto le erbe selvatiche intorno a voi siano benefiche per la mente e
il corpo. Lasciatevi trasportare dalla parte selvaggia della natura che vi circonda e imparate ad apprezzare anche le piante più barbare: capirete ben presto come dietro alla loro facciata dura si nascondano tesori incredibili.

Becky Cole
Becky Cole è una raccoglitrice di erbe, erborista domestica e giardiniera che vive in una pluripremiata fattoria etica dell’Irlanda del Nord. Si è avvicinata allo stile di vita naturale quando le è stata diagnosticata una patologia autoimmune e la vita di città ha iniziato a starle stretta. Da quando si è trasferita in campagna, si è appassionata all’orto e al giardino.
Coltiva ortaggi, erbe e fiori edibili e organizza apprezzatissime passeggiate in cerca di erbe selvatiche, laboratori di farmacia domestica e corsi di skincare naturale. È la conduttrice del podcast Nature & Nourish e partecipa regolarmente alle trasmissioni di giardinaggio di BBC Radio 2.
Un estratto dal libro Il Giardino Officinale
“…se fate fatica ad addormentarvi, potete prepararvi ogni sera un Moon milk alla camomilla (vedi pag. 69). Se soffrite spesso di raffreddori e infreddature, erbe come il rosmarino, la salvia, il timo e il nasturzio avranno un posto di primo piano nella vostra farmacia.
Conoscere alcune erbe fondamentali ed essere in grado di realizzare ricette collaudate segna l’inizio di una meravigliosa vita da erboristi casalinghi. Per quanto mi riguarda, non sono mai a corto di barattoli di ortiche, fiori di camomilla, petali di rosa e
bacche di sambuco essiccati. In cucina uso spesso il centocchio fresco, e quando sono di stagione adoro le verdure amare in foglia primaverili. Trovo che la mia cucina segua lo scorrere delle stagioni, e adatto i miei rimedi di conseguenza. (…)”

Tante importanti indicazioni per avvicinarsi e creare il giardino officinale
“…Quando imparo a conoscere un’erba, mi piace prendermi del tempo: inizio studiando i suoi dettagli botanici, come la forma delle foglie, i fiori e le abitudini di crescita, assicurandomi che la mia identificazione sia corretta. Poi passo al gusto e al profumo, preparando una tazza di infuso con l’erba e capendo come agisce dal punto di vista medico: è un modo perfetto per imparare a conoscerla a fondo. (…) Una delle mie tecniche erboristiche preferite, perfetta per i principianti, è un semplice infuso alle erbe. Rapido ed efficace, è il pilastro della mia farmacia casalinga e un ottimo modo per consumare le erbe, fresche o essiccate. Quando per voi gli infusi non avranno più segreti, vedrete che anche preparare in casa sciroppi, aceti, mieli e tinture sarà una passeggiata. (…)”

IL GIARDINO OFFICINALE
Come trasformare fiori, piante ed erbacce in rimedi curativi
di Becky Cole
Guido Tommasi editore
Fotografie di Kim Lightbody
20 x 25 cm – brossura – collana Germogli
176 pagine, illustrazioni a colori
€ 28 – ISBN 978 88 6753 450 0
Redazione Villegiardini,
©Riproduzione Riservata