Atmosphera partner del Grand Hotel Fasano. Il 5 Stelle Lusso Grand Hotel Fasano & Villa Principe di Gardone Riviera (BS) è una struttura ricettiva simbolo della pionieristica attenzione turistica della Riviera del Garda. Costruito come residenza di caccia per la famiglia reale austriaca e nominato nel 1989 Patrimonio Nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, si tratta di un vero e proprio unicum nel panorama dell’hotellerie italiana,  non solo per i suoi 135 anni di vita, ma anche per la ricca gamma di servizi offerti.

Parliamo, in primis, del centro benessere di 3600 mq ispirato alle antiche terme romane, delle 80 camere e suites, alcune delle quali appena ristrutturate o di nuovissima realizzazione, risultato di un piano di investimenti messo in atto dalla proprietà per trasformare la struttura in una meta turistica aperta tutto l’anno. E ancora, del salotto e delle terrazze interamente dedicate alla mixology affidate a Rama Redzepi e dei tre ristoranti, di cui uno, il Ristorante Il Fagiano, capitanato dell’executive chef Maurizio Bufi, che nel novembre del 2023 ha conquistato la Stella Michelin. Lo chef Pasquale Tozzi invece consolida sempre più la forza delle due sue insegne: il gastronomico Il Pescatore e Il Magnolia aperto a pranzo.

Il Grand Hotel Fasano si presenta ora in una veste più moderna, avvolto da un’estetica che parla il linguaggio del lusso ricercato e contemporaneo. Sono appena stati ultimati, infatti, i lavori di ristrutturazione che hanno interessato il restyling delle camere e delle suites dell’antica struttura a cui si è aggiunto l’ampliamento dei volumi dell’hotel: è stato così realizzato un nuovo blocco di camere, un intervento di circa 600 mq suddiviso in 4 suite e 2 camere executive, dalle dimensioni di circa 100 mq ciascuna, con accesso diretto alla spa, alla palestra e a tutti i servizi wellness. Ogni unità dispone di una zona living separata dalla zona notte, 2 bagni, un angolo dining per il room service e una vista privilegiata sul lago, sul parco e sulle piscine.

Un progetto molto ambizioso che presta attenzione non solo all’aspetto pratico ed estetico ma anche a quello ambientale grazie alla scelta di partner con cui condividere la volontà di proporre un design moderno, evoluto, il più possibile a km zero e sostenibile. Dalla consapevolezza che il benessere fisico e mentale è generato dal contatto con la natura, sprigionato anche attraverso l’utilizzo di materiali e i tessuti pregiati e innovativi è nata la collaborazione tra il Grand Hotel Fasano e Atmosphera Outdoor per arredare gli spazi esterni, dalle terrazze ai balconi delle camere.

Dai tavolini servitori Panarea, eleganti accenti di colore che conquistano per la loro unicità artigianale, alla confortevole leggerezza di Bellagio, collezione che racconta la sartorialità italiana, passando poi attraverso le più moderne sedute Pipe, progettate da BGR Studio, caratterizzate da un design minimale che si sposa con la raffinata ricchezza estetica dell’hotel, ai lettini Nevada, in alluminio, di una purezza stilistica senza tempo, ad Alcova Daybed e Lounge, oasi di relax e privacy che impreziosiscono ulteriormente una delle camere Superior con vista lago. ghf.it

Le Collezioni Atmosphera Outdoor al Grand Hotel Fasano:

Panarea tavolino servitore

Panarea è una collezione composta da tavolino e tavolo servitore, realizzati interamente in ceramica smaltata lucida. Con le sue linee sinuose e luccicanti, Panarea rappresenta l’elegante accento dell’estate trascorsa en plain air. Realizzato con la tecnica del colaggio e una smaltatura artigianale, il tavolino presenta un aspetto unico e prezioso. 2022Archiproducts®DesignAwardsSustainabilitywinner,outdoorcategory

Grand Hotel Fasano

9.Zero

9.zero rappresenta un sistema di sedute modulari. La semplicità costruttiva dei 9 moduli base consente la realizzazione di un vasto numero di soluzioni compositive. Le strutture sono realizzate da 9 doghe ciascuna di 9 centimetri in legno di teak indonesiano levigato e oliato.

Alcova Lounge e Daybed

Si narrava che nei paesi arabi ogni sceicco avesse un’alcova dorata come un luogo di intimità amorosa. Nasce così l’idea di tradurre in chiave contemporanea uno spazio accogliente e confortevole che si presenta come ibrido, riparato da sole e vento ma immerso nella natura e comunicante con il paesaggio esterno. La struttura in alluminio sorregge un sistema di pannelli scorrevoli in teak e in alluminio che, insieme ai tendaggi e alla cuscinatura ergonomica, creano un luogo dove abbandonarsi al relax a cielo aperto.

Grand Hotel Fasano

Bellagio divano

Sottili assonanze cromatiche disegnate dalla corda intrecciata a mano, elemento unificatore dell’intera collezione Bellagio. Prodotti che creano atmosfere leggere ed offrono piccoli piaceri permanenti con una ricca mescolanza di artigianalità e design. Poltrona e divano compongono la serie e si caratterizzano per un intreccio leggero, che lascia trasparire la luce, realizzato in filato di acrilico melangiato.

Pipe Collection, design by BGR Studio

Geometrie decise e design essenziale dal forte carattere espressivo caratterizzano la collezione di sedute e tavoli Pipe, firmata da Busetti Garuti Redaelli Design Studio. Un minimalismo e una linearità bilanciati dal calore conferito dal bracciolo cilindrico in legno teak, protagonista e fil rouge della collezione, oltre che dall’intreccio di corde che costituiscono lo schienale e ne sostengono i cuscini.

Lettini Nevada

Puro, pulito e senza tempo. Il lettino in alluminio grafite o bianco con inserti in teak risulta ideale per lo spazio esterno e adattabile a qualsiasi contesto dal residenziale al hospitality.

Eden sedie

Raffinata e sofisticata, impreziosita da dettagli in teak uniti a sinuose linee di design, Eden è l’espressione di un prodotto finemente progettato e destinato a qualsiasi mood contract e residenziale.

Potrebbe interessare anche: