Il libro Giardini perduti si propone di raccontare la storia di quaranta di questi “paradisi terrestri” in tutto il mondo, non limitandosi a quelli ricostruiti o famosi, ma concentrandosi su luoghi che sono stati realmente “perduti”.


Dalle fontane di Villa d’Este alle sculture surrealiste di Las Pozas, passando per i brillanti colori del Jardin Majorelle e il fascino antico del Wah Bagh, i giardini custodiscono mille storie nel folto delle loro fronde.

Sandra Lawrence ci accompagna alla scoperta di quaranta paradisi terrestri sparsi in tutto il mondo.
Ci racconta l’epoca d’oro, ma anche i decenni e i secoli bui che hanno visto decadere questi giardini in giungle incolte disseminate di archi, eremi, fontane, grotte, canali, serre e colonnati fatiscenti.

Leggendari e misteriosi, tutti questi luoghi dell’anima hanno conosciuto un periodo di splendore per poi cadere nell’oblio, finché qualcuno li ha più o meno avventurosamente riscoperti. Scandito dalle suggestive illustrazioni di Lucille Clerc (Il giro del mondo in ottanta alberi), questo libro celebra la fragile bellezza della natura, coltivata ad arte da persone appassionatamente tenaci.

Scheda Libro

Titolo: Giardini Perduti
©Villegiardini. Riproduzione riservata