Piero Fornasetti è stato un artista poliedrico. Pittore, scultore, decoratore d’interni, stampatore di libri d’arte e creatore di oltre tredicimila oggetti d’arredamento. Un universo creativo onirico, colorato, saturo di spirito e umorismo. Il suo stile inconfondibile, fatto di citazioni e rielaborazioni in chiave pop e surrealistica della cultura figurativa classica, unito a un’inesauribile estro creativo, hanno fatto di Fornasetti una delle figure più importanti dell’home decor italiano del 900. Questo anche grazie a una nutrita schiera di appassionati e collezionisti delle sue creazioni. Realizzate a mano secondo i metodi e i modelli artigianali della tradizione, rendendo ciascun manufatto una creazione unica.

Fornasetti home decor, sperimentazioni custom made

In primo piano il comodino “Sole” di Fornasetti degli anni Cinquanta, stampato e laccato a mano. Questa stanza è caratterizzata dal colore rosso e contiene diversi libri che presentano la parola “rosso” nel titolo.
Negli anni Cinquanta Fornasetti iniziò delle interessanti sperimentazioni di interior design total look, in collaborazione con Gio Ponti. I due Maestri idearono infatti diversi interni “su misura”. Tra i quali la luxury suite dell’Andrea Doria. Il transatlantico costruito per la tratta Genova-New York. Emblematico esempio di total look Fornasetti, la suite “Zodiaco” fu interamente decorata con elementi zoomorfi e antropomorfi, pianeti e stelle.

Quasi tutti gli specchi appesi alle pareti sono di Fornasetti. Divano bianco Chesterfield e cuscini realizzati con tessuti Fornasetti.
Un autentico concentrato di un’ispirazione creativa creativa densa di immaginazione, fantasia e immagini oniriche. Nel corso degli anni, l’Atelier Fornasetti, fondato nel 1950, ha mantenuto vivo l’interesse per i progetti custom made. Personalizzando gli interni di abitazioni, imbarcazioni private e luxury suite, come nel caso della Fornasetti Suite al Mandarin Oriental, Milan decorata su invito di Citterio-Viel & Partners.

Fornasetti home decor, total look su misura

Alla parete vassoi Fornasetti
Seguendo la traccia e le esperienze del passato, nasce il progetto “Fornasetti su Misura”, su iniziativa di Barnaba, figlio di Piero Fornasetti. Che ha raccolto questa prestigiosa eredità e oggi guida l’Atelier. Un nuovo spazio, che si affaccia con tre vetrine su via Senato a Milano, dedicato al custom-made. Un servizio esclusivo che, grazie a un approccio sartoriale, ascolta i desideri del cliente e realizza veri e propri progetti decorativi. Da singoli mobili a interi ambienti, personalizzati Fornasetti.

Gli spazi sono stati progettati interamente dal design studio dell’azienda e occupano un’ampia superficie, suddivisa in due aree comunicanti. All’ingresso una zona espositiva permette di osservare da vicino alcuni esempi delle creazioni dell’Atelier. Lo spazio adiacente, invece, è riservato agli incontri con architetti, interior designer e studi di progettazione, supportati durante tutto il processo di realizzazione del progetto. Dopo la mostra “Fornasetti Theatrum Mundi”che ha recentemente inaugurato all’interno del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma e il lancio delle collezioni 2020, si apre così un nuovo capitolo nella storia dell’ Atelier. Che continua a stupire e farci sognare con la forza evocativa dell’immagine e della creatività.
