La Festa degli Innamorati, è un’occasione perfetta per esprimere sentimenti profondi attraverso gesti romantici. E se tra questi, le parole fossero sostituite dal linguaggio silenzioso, ma eloquente, dei fiori? Un bouquet di fiori per San Valentino non è solo un regalo, ma un messaggio codificato, capace di comunicare emozioni che le parole a volte faticano a esprimere pienamente. La scelta del fiore giusto, il suo colore, la sua disposizione, tutto contribuisce a creare un’esperienza sensoriale e emotiva unica. Ma quale linguaggio si cela dietro la bellezza effimera dei petali?

Fiori per San Valentino
Rose rosa e bigliettini romantici – Foto [Getup]/stock.adobe.com

Fiori per San Valentino: una tradizione davvero antica

L’arte di comunicare con i fiori, nota come florigrafia o linguaggio dei fiori, affonda le sue radici in epoche remote. Si narra che già nell’antica Grecia e Roma, i fiori fossero associati a specifici significati e utilizzati per esprimere sentimenti, positivi e negativi. Tuttavia, la florigrafia raggiunse il suo apice di popolarità nel XIX secolo, in particolare in Inghilterra e in Francia, diventando un vero e proprio codice sociale utilizzato per trasmettere messaggi segreti, soprattutto in contesti in cui la comunicazione diretta era limitata o addirittura proibita.

Fiori per San Valentino
Un tripudio di rose per celebrare la Festa degli Innamorati – Foto [Delphotostock]/stock.adobe.com

Il significato dei fiori più comuni a San Valentino

  • Rosa rossa: un classico intramontabile. Simbolo per eccellenza dell’amore passionale, della dichiarazione d’amore e del desiderio ardente. Il numero delle rose offerte può accentuare il messaggio: una rosa per il primo amore, una dozzina per l’amore perfetto, e così via.
Rose rosse – Foto [Africa Studio]/stock.adobe.com
  • Rosa bianca: rappresenta la purezza, l’innocenza, l’amore platonico e la fedeltà eterna. Ideale per un amore delicato e raffinato.
Intramontabili Rose bianche – Foto [Maksim Shebeko]/stock.adobe.com
  • Rosa gialla: spesso fraintesa, la rosa gialla non simboleggia sempre la gelosia o la discordia. Può esprimere amicizia profonda, allegria, gioia, ma anche gelosia e invidia a seconda del contesto. Per San Valentino, meglio optare per la sua interpretazione più positiva.
Fiori per San Valentino
Non solo simbolo di gelosia, la Rosa gialla – Foto [Amber]/stock.adobe.com
  • Rosa arancione: simboleggia il fascino, l’entusiasmo e l’eccitazione. Un’opzione perfetta per esprimere un amore passionale e vivace.
Rose arancioni
Anche le Rose arancioni sono simbolo di passione – Foto [Eve]/stock.adobe.com
  • Rose rosa: significa esprimere diversi sentimenti, a seconda del contesto e del numero di rose. Generalmente simboleggiano: Grazia, eleganza e raffinatezza. Sono un dono appropriato per esprimere ammirazione e rispetto, apprezzamento e gratitudine e sono un modo delicato per ringraziare qualcuno per un favore o un gesto gentile. Possono essere un’espressione d’amore non romantico, adatto per amici, familiari o colleghi. Comunicano anche affetto platonico e un amore tenero e delicato.
Rose rosa
La delicatezza e la grazia delle Rose rosa – Foto [malkovkosta]/stock.adobe.com
  • Tulipano rosso: simboleggia il vero amore, la dichiarazione d’amore e il desiderio. Un’alternativa alla classica rosa rossa, altrettanto romantica.
Fiori per San Valentino
Tulipani rossi – Foto [Plutmaverick]/stock.adobe.com
  • Giglio: simbolo di purezza, maestà e innocenza. Ideale per esprimere un amore delicato e spirituale.
Gigli
Gigli – Foto [annanahabed]/stock.adobe.com
  • Orchidea: rappresenta la bellezza, il lusso, il fascino e la raffinatezza. Un’opzione elegante e sofisticata per esprimere un amore unico.
La sensualità delle orchidee – Foto [agneskantaruk]/stock.adobe.com
  • Calla: simbolo di bellezza pura e amore incondizionato, è un fiore elegante e raffinato.
Calle
Calle, un simbolo di raffinatezza – Foto [alex.pin]/stock.adobe.com
  • Gardenia: a San Valentino porta con sé un significato potente e raffinato, che va oltre il semplice gesto romantico. La Gardenia col suo fiore elegante e raffinato, col suo profumo seducente e delicato rappresenta un amore silenzioso, ma puro, profondo e sincero. È un regalo perfetto per esprimere un affetto intenso e segreto, magari per un amore appena nato o una relazione che si vuole mantenere intima e speciale. Inoltre, esprime un apprezzamento per la classe e la bellezza del destinatario. È un regalo che si discosta dai soliti cliché di San Valentino.
Gardenie, fiori che simboleggiano un romanticismo raffinato – Foto [cgracee]/stock.adobe.com
  • Gladioli: simboleggiano la forza, l’integrità, il ricordo e l’amicizia. Possono anche rappresentare il desiderio o la passione, a seconda del colore.
Fiori per San Valentino
I gladioli stanno tornando di moda e a San Valentino possono essere portatori di un messaggio positivo – Foto [Janna]/stock.adobe.com
  • Margherite: sono un classico simbolo di purezza, innocenza, lealtà e amore fedele. Un mazzo di margherite suggerisce un amore semplice e sincero.
Margherite
La semplicità e la sincerità delle margherite, un messaggio perfetto nell’amore – Foto [MaskaRad]/stock.adobe.com
  • Gerbere: rappresentano la gioia, l’allegria, la spensieratezza e la felicità. Sono ottime per esprimere un sentimento positivo e ottimista. Il colore può influenzare il significato: le gerbere rosse rappresentano l’amore, mentre le gialle amicizia e gioia.
Gerbere
Gerbere, tutta la positività possibile per l’amore – Foto [chris]/stock.adobe.com
  • Lisianthus (o Eustoma): sono conosciuti come gigli irlandesi e simboleggiano la gratitudine, l’apprezzamento, il fascino e il desiderio di una lunga amicizia. Possono anche rappresentare un amore profondo e duraturo.
Lisianthus
Lisianthus, fiori intramontabili per il sentimento – Foto [Aris]/stock.adobe.com

Regalare un bouquet misto di fiori per San Valentino

Un mazzo di fiori misto, rispetto a uno con un solo tipo di fiore, può suggerire una personalità più eclettica e giocosa. Potrebbe significare che la persona che fa il regalo apprezza diverse sfaccettature del rapporto e che l’amore è multiforme e ricco di diverse emozioni. Un mazzo unico, invece, può sembrare più diretto ed esprimere un sentimento più focalizzato. Per esempio, un mazzo di rose rosse è dichiaratamente un’espressione d’amore appassionato. Un mazzo misto può essere interpretato come un amore più complesso, con diverse componenti.

Regalare una pianta fiorita invece di un mazzo di fiori per San Valentino

Regalare una pianta fiorita invece di un mazzo di fiori per San Valentino ha un significato ancora più profondo e duraturo. I fiori recisi rappresentano un gesto romantico ma effimero e fuggevole, la pianta fiorita è già come dire per sempre. Simboleggia:

  • Amore duraturo: a differenza dei fiori recisi che appassiscono in pochi giorni, la pianta continua a fiorire (o, almeno, a vivere) nel tempo, rappresentando un amore che si spera duri a lungo.
  • Crescita e impegno: prendersi cura di una pianta richiede impegno e dedizione, proprio come una relazione. Il gesto implica una promessa di cura e attenzione per il rapporto.
  • Legami profondi e radicati: le radici della pianta simboleggiano una connessione profonda e stabile, al contrario della natura più superficiale (anche se bella) di un bouquet.
  • Memoria e ricordo: la pianta rimarrà a lungo, un ricordo tangibile dell’occasione e del gesto d’amore.
  • Personalità e originalità: è un regalo meno scontato e più personalizzato di un semplice mazzo di fiori, mostrando maggiore attenzione e cura nella scelta del regalo.

Oltre il fiore singolo

La composizione del bouquet è altrettanto importante. La scelta dei colori, l’aggiunta di elementi verdi e la disposizione dei fiori contribuiscono a modulare il messaggio. Un bouquet ordinato e simmetrico trasmette eleganza e raffinatezza, mentre un bouquet più informale suggerisce spontaneità e passione.

Tinte delicate, un pensiero carezzevole per San Valentino – Foto [tommypiconefotografo]/stock.adobe.com

Il profumo dei fiori per San Valentino, un’esperienza multisensoriale

Il profumo dei fiori è un altro elemento fondamentale nella comunicazione del messaggio. L’aroma dolce e intenso di una rosa, ad esempio, crea un’atmosfera romantica e sensuale. Un mazzo di fiori profumati, a San Valentino può fare una grande differenza nel inviare un messaggio chiaro di seduzione e sensualità. Il profumo predispone ad aprirsi e ad avvicinarsi, a percepire chi lo dona come coinvolgente.

Giacinti
Giacinti, un profumo soave da regalare a San Valentino – Foto [malkovkosta]/stock.adobe.com

I colori in tutte le loro gradazioni hanno diverso significato  

Anche i colori, in tutte le loro gradazioni cromatiche, hanno diversi significati. È importante che il bouquet rifletta sinceramente i sentimenti di chi lo dona e sia apprezzato dal destinatario. La combinazione di colori e di fiori può creare un messaggio molto più complesso e ricco di sfumature rispetto a un singolo fiore o colore.

Le scatole e le cappelliere con i fiori sono una proposta sempre più diffusa e per San Valentino sono perfette – Foto [pexels-mlkbnl]
Rosso: come menzionato, il rosso è il colore per eccellenza dell’amore passionale, del desiderio ardente e della sensualità. Un rosso intenso e scuro comunica una passione profonda e travolgente, mentre un rosso più chiaro può indicare un amore più tenero e romantico.

Rosso passione – Foto [Li Ding]/stock.adobe.com
Bianco: simboleggia purezza, innocenza, eleganza e un amore platonico o spirituale. Rappresenta anche la nuova vita e un nuovo inizio, rendendolo adatto per una nuova relazione o per esprimere un amore delicato e duraturo.

La delicatezza del bianco – Foto [Nittaya]/stock.adobe.com
Giallo: sebbene possa essere associato alla gelosia o all’invidia, in ambito romantico, il giallo rappresenta soprattutto la gioia, l’allegria, l’amicizia e il legame profondo di affetto. Per San Valentino, è meglio concentrarsi su questo aspetto positivo, indicando un amore solare e allegro.

La vitalità del giallo – Foto [Nabodin]/stock.adobe.com
Arancione: è un colore vibrante ed energico che rappresenta l’entusiasmo, la passione, l’eccitazione e l’attrazione. È una scelta audace ed originale per esprimere un amore vivace e pieno di vita.

Caldo come un abbraccio – Foto Kyle Lee]/stock.adobe.com

Rosa: oltre alle sfumature già discusse (chiaro, scuro), il rosa in generale rappresenta la dolcezza, l’affetto, l’ammirazione e un amore tenero e delicato. Un rosa pallido può simboleggiare la giovinezza e l’innocenza.

Rosa chiaro, tutta delicatezza, un bel messaggio – Foto [Jolanthe]/stock.adobe.com
Viola: il viola è un colore raro nei bouquet di San Valentino, ma quando presente, rappresenta il lusso, la regalità, la dignità e un amore profondo e rispettoso.

L’eleganza del viola – Foto [Kostiantyn Ablazov]/stock.adobe.com
Verde: non è un colore propriamente romantico, ma il verde è indispensabile nei bouquet. Simboleggia la speranza, la crescita, la fiducia e la stabilità, contribuendo all’equilibrio e alla bellezza complessiva della composizione.

Tutta la speranza del verde – Foto [Alexandra]/stock.adobe.com

La valenza del numero di fiori da regalare

Per definizione e tradizione o per cultura, i fiori andrebbero regalati sempre in numero dispari, se si tratta di comunicare un sentimento. Eccone i significati.

Un solo fiore: spesso simboleggia l’amore puro e semplice, l’unicità e la sincerità del sentimento.

Tre fiori: può esprimere l’amore, il rispetto e l’ammirazione. A volte, è anche associato alla santità della Trinità (in contesti religiosi).

Cinque fiori: rappresenta la felicità, la gioia e la gratitudine.

Sette fiori: simboleggia il fascino, il mistero e il desiderio.

Nove fiori: esprime amore eterno e duraturo.

Dodici fiori: generalmente significa perfetta amicizia, amore completo o completa devozione. Può anche essere associato alla completezza e alla perfezione.

I fiori per San Valentino sono sempre graditi e mai scontati o banali

In un mondo dominato dalla comunicazione digitale, il linguaggio dei fiori non rappresenta una tradizione sorpassata. Anzi, è invece il modo per ritrovare gentilezza, attenzione e quel tanto di romanticismo che serve. Malgrado tutto, sono sempre un’alternativa intima e suggestiva per esprimere i propri sentimenti in occasione di San Valentino.

Scegliere il bouquet perfetto richiede attenzione e sensibilità, ma il risultato sarà un messaggio emozionante e indimenticabile, un vero e proprio racconto silenzioso di amore e passione. Considerare poi, non solo il significato del fiore, ma anche le preferenze dell’amata o dell’amato, ne fa un regalo davvero unico e speciale. E soprattutto se i fiori sono accompagnati da un biglietto di auguri emozionante.

Foto [alex.pin]/stock.adobe.com

Ivana Fabris
©Villegiardini. Riproduzione riservata