EDIT Napoli per la settima edizione cambia location: gli spazi rigenerati de La Santissima accoglieranno la fiera del design editoriale e d’autore dal 10 al 12 ottobre 2025. Aperta l’open call rivolta agli espositori nazionali ed internazionali. EDIT Napoli, la fiera dedicata al design editoriale e d’autore, ritorna per il settimo anno consecutivo con una grande novità: un cambio di location. La sede principale della fiera, attesa dal 10 al 12 ottobre 2025, sarà quest’anno La Santissima, un suggestivo edificio che domina Napoli nel cuore dei Quartieri Spagnoli, all’interno dell’antico Complesso della SS. Trinità delle Monache, e interamente trasformata grazie a un visionario e innovativo progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione dell’area.

A sette anni dalla sua nascita e con alle spalle tantissimi luoghi attraversati e divenuti parte integrante dell’intera manifestazione, EDIT Napoli, allarga la sua mappa “salendo” sui tetti della città in una nuova location che sarà il punto cardine della fiera: La Santissima. Dopo il successo dell’edizione 2024 che ha visto la partecipazione di oltre 100 espositori provenienti da ogni parte del mondo, EDIT Napoli richiama la sua sempre più grande e viva comunità, composta da addetti ai lavori, creativi, artisti e designer, accomunati da una visione condivisa, quella che EDIT, da sempre, porta avanti nel suo “manifesto”: un movimento a promozione e tutela del design editoriale e d’autore, per valorizzare le persone, i progetti e i processi produttivi sostenibili che lo caratterizzano.

A loro è rivolta la call del 2025 per gli espositori nazionali e internazionali:

Designer indipendenti, autori ed editori di design, aziende e produttori presenteranno le loro novità dal 10 al 12 ottobre 2025 (press preview il 9 ottobre), accanto al programma degli EDIT CULT, le mostre diffuse che mettono in dialogo i protagonisti e la storia del design mondiale con la città, attraverso un attento lavoro di curatela delle ideatrici della manifestazione, Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi. Anche quest’anno la fiera guarda alle nuove realtà del mondo del design ospitando il Seminario, la sezione dedicata a giovani designer, artigiani e alle piccole società di imprenditori sotto i 30 anni o costituite da non più di 3 anni. Un’area che ha dimostrato di essere volano ideale per le realtà esordienti sul mercato e che assume ancora più valore in uno spazio creativo come La Santissima. 

EDIT Napoli

Il movimento portato avanti dalla manifestazione non si ferma alle idee, ma fa sì che queste prendano vita in un’azione concreta che si manifesta proprio nell’apertura degli spazi, già portatori dei messaggi e dei valori di EDIT. L’antico fascino delle volte affrescate de La Santissima, un tempo uno dei monasteri più grandi d’Europa, oggi accoglie la contemporaneità, divenendo un laboratorio di creatività e di innovazione grazie al progetto di Urban Value che ne sostiene la riqualificazione. In una comunione di visioni, EDIT Napoli porterà al suo interno la sua sempre più grande comunità di designer e creativi, per un momento di riflessione sia nei confronti della città di Napoli che del design stesso.

Cambio di prospettiva

Ed è in questo cambio di prospettiva sulla città che la nuova location ha un ruolo particolarmente strategico. Nata per volontà di una nobildonna che sfuggì a un matrimonio combinato per seguire la vocazione, La Santissima si erge a metà strada tra i Quartieri Spagnoli e il quartiere di Montesanto, la sua posizione centrale favorisce la connessione, tema caro a EDIT, tra la parte alta e la parte bassa di Napoli ed è in questo gioco di punti di vista che si fonda lo spirito della settima edizione di EDIT Napoli.

Con sempre maggiore consapevolezza, EDIT guarda da un nuovo punto di osservazione alla mappatura tracciata finora del contesto in cui opera. Dopo sette anni, sono innumerevoli i luoghi all’interno dei quali il design di EDIT e i suoi protagonisti sono passati, in un attraversamento attento e rispettoso, che ha come obiettivo quello di generare nuove sinergie e collaborazioni, portando stupore, novità, connessioni commerciali creando sempre nuovi percorsi e modalità di racconto per gli espositori della fiera, per i protagonisti dei CULT e per il pubblico.

L’appuntamento è, dunque, dal 10 al 12 ottobre a La Santissima dove si cercherà, come ogni anno, di generare nuovo valore per la città e per il mondo del design, ospitando al suo interno i prodotti di aziende e progettisti che sempre più scelgono EDIT per le sue modalità di narrazione alternative di una dimensione più contenuta, per la selezione e la curatela che ne definiscono i paradigmi, per la qualità e l’attenzione al dettaglio possibili proprio grazie alla volontà di mantenere la manifestazione accessibile, sostenibile e fruibile per tutti gli attori coinvolti. editnapoli.com