
Sansevieria: ritorno al futuro
Sansevieria (oggi sinonimo di Dracaena) più popolarmente nota come Sanseveria, è una pianta molto conosciuta nelle case italiane...
Sansevieria (oggi sinonimo di Dracaena) più popolarmente nota come Sanseveria, è una pianta molto conosciuta nelle case italiane...
Pier Luigi Priola: rendere il giardino il più godibile e naturale possibile, dove tutto si armonizzi in un coro di forme e colori...
Hamamelis sono piante dai fiori invernali profumati. Virginiana è la più comune, ma ora ce ne sono tante altre, con fiori coloratissimi...
Senecio cineraria, oggi ridenominata come Jacobaea maritima, è una pianta sempreverde, suffruticosa ed elegante, troppo spesso sottovalutata...
Aechmea fasciata è fra le piante d'appartamento che richiedono meno cure. Una pianta davvero amica anche di chi si definisce un pollice nero...
Il genere Mahonia comprende una sessantina di specie. Rusticissime e sempreverdi presentano altezze che vanno dai 30 cm ai 5 metri...
La propagazione delle piante grasse è semplice e divertente, può essere fatto usando il terriccio o l'acqua ma anche...
Alla scoperta delle bacche di rosa, o cinorroidi, che possono contribuire a illuminare e dare colore anche al giardino invernale...
Mahonia, Edgeworthia e Daphne sono arbusti che in inverno sanno regalre gioia agli occhi e all'olfatto. Tutti i consigli dell'esperto...
Come coltivare Alchemilla mollis, l'inglese Lady’s mantle. Pianta robusta, elegante, con le foglie che raccolgono la pioggia in piccole perle...