![L'eleganza di Phlebodium aureum - [Stefano (CC BY-NC-SA 2.0) Flickr]](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2023/01/Phlebodium-aureum-1024x768.webp)
Phlebodium aureum, una felce azzurra in casa
Phlebodium aureum è una felce sempreverde di grande bellezza che si sta diffondendo sempre più. È originaria dell'America centro-meridionale...
Phlebodium aureum è una felce sempreverde di grande bellezza che si sta diffondendo sempre più. È originaria dell'America centro-meridionale...
Pollice verde e pollice nero con le piante, sono frasi che si sentono ripetere spesso e la credenza popolare...
Come coltivare Syringa vulgaris ‘Sensation’, un lillà dai profumati fiori viola bordati di crema, sano e robusto...
Bergenia 'Bressingham white' è di facile coltivazione e richiede poche cure. Sempreverde, dai fiori bianchi, ornerà il giardino tutto l'anno...
A Villa Carlotta, Tremezzina Lago di Como, è stata trovata una specie rara di Camelia bianca, esemplare con una geometria rara e perfetta...
Kalanchoe blossfeldiana, nome complicato a parte, è una pianta che tutti conoscono. Raro, infatti, trovare qualcuno che non l'abbia mai...
Alla scoperta della meravigliosa Rosa gallica, un incrocio tra una rosa delle Synstilae e una delle Cinnamomeae...
Asplenium nidus è una felce molto affascinante. Le sue foglie sono piccole meraviglie create dall'evoluzione. Ecco come si coltiva...
Stromanthe sanguinea 'Triostar', chi sei veramente? La domanda posta è d'obbligo. Non per le tecniche colturali ma per la sua identificazione...
Aspidistra elatior ha una storia tutta sua, fatta di vecchie corti in mezz'ombra, di tristi androni bui, di angoli dimenticati...