
Bulbi, che passione! Conosciamoli un po’
Bulbose, gli araldi della primavera. Nessun fiore meglio di loro racconta il risveglio della natura e la fine dell'inverno...
Bulbose, gli araldi della primavera. Nessun fiore meglio di loro racconta il risveglio della natura e la fine dell'inverno...
Camelia invernale: è sufficiente parlare dei mesi più freddi associandoli al nome di una pianta, regina dei giardini in primavera per...
Bulbose è il termine con cui si indicano tutti quei generi e specie dotati di un organo sotterraneo di riserva o di propagazione come appunto...
Parrotia persica è un piccolo albero da giardino che, stagione per stagione, regala tanta bellezza al giardino ma è in autunno che dà il...
Quando piantare i bulbi primaverili, è l'annosa domanda che si pone chi si avvicina al mondo delle bulbose. Sembra un paradosso ma i bulbi...
Ceratostigma plumbaginoides è un'erbacea perenne a portamento tappezzante che colpisce per il color indaco dei suoi fiori che, sul finire...
Hai mai sognato di lavorare nei giardini e nei parchi storici, preservando la loro bellezza e la loro storia? Se la risposta è sì, allora il corso di formazione in partenza presso la sede CeFAP di Gorizia potrebbe essere la tua occasione per trasformare la tua passione in un lavoro...
Frutti antichi e dimenticati: una frase che compare spesso nei claim di mostre e vivai e che definisce varietà coltivate nel passato...
Hibiscus rosa-sinensis è un piccolo arbusto se coltivato nelle aree più fredde dell'Italia, perfetto anche per il vaso ma, dove le temperature...
Manifestazione più attesa dell’anno in Italia per paesaggisti, garden designer, architetti e appassionati di ambiente e paesaggio, oltre che di piante, il Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio, a Bergamo dal 7 al 24 settembre, ha scelto quest’anno il tema Grow Together. Crescere insieme nel senso di sapersi integrare come…