
La potatura delle rose nei climi caldi (e altre piccole importanti note)
La potatura delle rose nei climi caldi, ma anche qualche riflessione su come cambi l'approccio alle tecniche di giardinaggio in Italia, in...
La potatura delle rose nei climi caldi, ma anche qualche riflessione su come cambi l'approccio alle tecniche di giardinaggio in Italia, in...
Come preparare le piante al riposo in modo naturale, in previsione della ripresa primaverile è una domanda fondamentale che tuttavia...
Leonotis leonurus è un arbusto che fiorisce sin dalla fine dell'estate e continua per tutto ottobre fino ai primi freddi. Il colore dei...
Hylotelephium (precedentemente Sedum) è un genere di piante molto popolari. Infatti, il loro utilizzo si può definire antico perchè è da...
Bella di notte o Mirabilis jalapa: sia il nome botanico che quello comune contengono l'idea di bellezza, di meraviglia. Anzi, quello botan...
Foliage autunnale: La colorazione delle foglie in autunno è un valore aggiunto che in un bel giardino non dovrebbe mai mancare...
In questo contesto è difficile distinguere le varie specie ma sicuramente sono inconfondibili le cascate d’oro delle foglie di Ginkgo biloba...
Il colore delle foglie in autunno è ciò che caratterizza la magia della stagione. È un cambiamento nel paesaggio naturale che attira l'att...
Liquidambar styraciflua è un albero ormai ampiamente diffuso in Italia e apprezzato per la sua bellezza ornamentale. specie in autunno...
Le piante sono un riferimento e un ancoraggio importante lungo le strade e fungono da orientamento. Nessuno fa mai caso alle piante, eppure...