
Bergenia, un’erbacea impareggiabile
Bergenia è un'erbacea perenne che non dovrebbe mai mancare in un giardino, piccolo o grande che sia, ombra o sole che abbia come esposizione...
Bergenia è un'erbacea perenne che non dovrebbe mai mancare in un giardino, piccolo o grande che sia, ombra o sole che abbia come esposizione...
Nerine bowdenii, è una bulbosa che fiorisce dalla fine di settembre o l'inizio di ottobre e prosegue fino a novembre. È pertanto una...
Leonotis leonurus è un arbusto che fiorisce sin dalla fine dell'estate e continua per tutto ottobre fino ai primi freddi. Il colore dei...
Hylotelephium (precedentemente Sedum) è un genere di piante molto popolari. Infatti, il loro utilizzo si può definire antico perchè è da...
Bella di notte o Mirabilis jalapa: sia il nome botanico che quello comune contengono l'idea di bellezza, di meraviglia. Anzi, quello botan...
In questo contesto è difficile distinguere le varie specie ma sicuramente sono inconfondibili le cascate d’oro delle foglie di Ginkgo biloba...
Liquidambar styraciflua è un albero ormai ampiamente diffuso in Italia e apprezzato per la sua bellezza ornamentale. specie in autunno...
Hibiscus è ormai un variopinto landmark paesaggistico del meridione, è forse tra le piante più caratterizzanti del Sud Italia, soprattutto...
Corbezzolo o Arbutus unedo è un grande arbusto o un piccolo albero sempreverde per il giardino che in autunno fiorisce e, all'inizio...
Ginkgo biloba è un albero che fa spesso parlare di sé per più di una ragione. Innanzitutto per la grazia e la levità del suo portamento...