
VINI ITALIANI DOC: GRECO DI BIANCO
Ha origini calabresi un vino DOC bianco ottimo: è il Greco di Bianco, prodotto nella fascia costiera reggina. Il suo sapore è...
Ha origini calabresi un vino DOC bianco ottimo: è il Greco di Bianco, prodotto nella fascia costiera reggina. Il suo sapore è...
Lambrusco Il Lambrusco è un vitigno di origini molto antiche; già Plinio il Vecchio, nel I secolo D.C., parla di vitis lambruscae, pianta di crescita spontanea, sul limitare dei boschi. L’etimo del nome deriva dal latino labrŭscum – l’uva della vite selvatica; l’assonanza con ruscus – pungente, da cui viene…
Tra i vini DOC della provincia di Roma c’è il Frascati, un vino dal colore paglierino e dal sapore morbido e amabile che...
I migliori vini bianchi pregiati italiani Meno quattro all’inizio di Vinitaly, ma quali sono i vini bianchi italiani di maggior tradizione? Vi abbiamo preparato una piccola ma completa lista per scoprire i nomi di vini pregiati nazionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Vini bianchi piemontesi e vini bianchi liguri…
Sette proposte alla scoperta delle mostre italiane Indecisi su cosa fare a Pasquetta? Le vacanze di Pasqua sono il momento ideale per visitare mostre e scoprire qualche città italiana nuova, vediamo le nostre proposte artistiche: A Palazzo Reale con Keith Haring C’è tempo fino al 19 giugno per addentrarvi in un…
Tra i migliori vini DOC e DOCG del centro Italia c’è il Rosso Conero, un rosso prodotto unicamente nella provincia di Ancona che...
Un modo divertente per avvicinare i bambini al giardinaggio Lunedì 17 Aprile, il Giardino Storico Garzoni vi aspetta con i vostri bambini per una speciale iniziazione botanica. Torna l’appuntamento annuale con la Caccia al Tesoro Botanico. L’evento della Caccia al tesoro Botanico è ideato e promosso dal network Grandi Giardini Italiani, per…
C’è in Sicilia un vino Doc ottimo: è il Moscato di Pantelleria, esclusivamente prodotto nell’isoletta omonima in provincia di Trapani che...
Col d’Orcia: un’oasi biolgica a Montalcino Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva 1995, è un’annata davvero speciale, con il suo colore rubino che tende al granato e a riflessi classici, prodotto da Col D’Orcia, produttore biologico di Brunello di Montalcino. I profumi maturi ti rimandano alla ciliegia antica, alla…
Non è facile far apparire uno spazio piccolo più grande, ma con i gusti “trucchi” il risultato può essere sorprendente. Uno dei rimedi migliori è decorare le pareti in modo che la stanza risulti più spaziosa. Manteniamoci su tonalità neutre. Le tonalità neutre sono un modo semplice ma efficace che…