
Vini italiani DOC – il Malbech
Malbech - il rosso caldo, sapido e fruttato - originario della Francia, si è diffuso in Argentina, in Cile, in Spagna e nel nord-est italiano...
Malbech - il rosso caldo, sapido e fruttato - originario della Francia, si è diffuso in Argentina, in Cile, in Spagna e nel nord-est italiano...
Vermentino - il bianco mediterraneo morbido e aromatico - diffuso, in Italia, soprattutto in Liguria, in Toscana e in Sardegna...
Groppello - l'elegante vino rosso del lago di Garda - può essere vinificato puro o come base per altri vini del territorio (come il Chiaretto)...
Grignolino - il vino rosso piemontese tenue e raffinato - definito da LUigi Veronelli "il più rosso dei vini bianchi ed il più bianco dei vini rossi"...
Nosiola - il bianco aromatico trentino che richiama la nocciola - caratterizzato da un equilibrio delicato e una vasta gamma di sensazioni gustative...
Erbaluce - il bianco piemontese brillante e carico di aromi - un vitigno recentemente definito autoctono con versioni secche, dolci, passite e spumantate...
Orvieto - il bianco con sentori floreali e minerali - l'etichetta DOC, sia Classico che Superiore, è lagata all'Umbria e alla provincia di Viterbo...
Primitivo - rosso pugliese e lucano dal gusto morbido e armonico - arrivato anche in America e in Australia (Zinfandel), forse con i nostri emigranti...
Cannonau - l'antico vino sardo dall'intenso aroma - invecchiato in botti di rovere, principalmente rosso o rosato, esiste in versione liquoroso e passito...
Un locale chic e di lusso, con ambienti retrò, caldi e accoglienti: ha appena aperto nella suggestiva cornice di Piazza della Signoria il...