
Vini italiani DOC: il Barbaresco
Barbaresco - il rosso piemontese elegante e armonico - condivide il vitigno (Nebbiolo) con i "nobili" piemontesi e ha etichette DOC e DOCG tra le più datate...
Barbaresco - il rosso piemontese elegante e armonico - condivide il vitigno (Nebbiolo) con i "nobili" piemontesi e ha etichette DOC e DOCG tra le più datate...
Bonarda - il rosso fruttato e speziato - frizzante o fermo, deriva da 2 vitigni: il Croatina dell'Oltrepò Pavese e il Bonarda piemontese...
Fiano - bianco campano fruttato con note di miele - legato alle province di Avellino e Benevento - morbido, fruttato e profumato...
Syrah - il rosso aromatico dal colore intenso - forse originario del Caucaso, ha le principali DOC italiane in Toscana e in Sicilia...
La rivoluzione nel mondo dello Champagne è firmata Vranken Pommery, la secolare Maison di Reims che ha fatto la storia del vino: scopri il suo fascino!...
Sagrantino - il rosso di Montefalco - passito o secco - speziato e fruttato - portato in Umbria, nel medioevo, dai monaci benedettini e francescani...
Il Refosco - il rosso friulano fruttato d'antica tradizione - ha 3 varietà principali: "peduncolo rosso", "peduncolo verde" e "Rifosc gruess" o "Rifoscon"...
Brachetto - aromi variegati in un rosso dolce e vivace - prodotto principalmente in Piemonte, ha una DOC legata ad Acqui e ad Asti...
Gewurztraminer - l'elegante bianco DOC aromatico e speziato - un vino prodotto, in particolare, nel Friuli-Venezia Giulia e in Trentino-Alto Adige...
Franciacorta - lo spumante metodo classico morbido e raffinato - legato alla provincia di Brescia, regala un profumo di brioche appena sfornata...