
Villa Imperiale di Pesaro, giardino cortese
Villa Imperiale di Pesaro è considerata un capolavoro dell’arte rinascimentale, antica residenza delle famiglie Sforza, Della Rovere e Albani...
Villa Imperiale di Pesaro è considerata un capolavoro dell’arte rinascimentale, antica residenza delle famiglie Sforza, Della Rovere e Albani...
I Giardini Reali di Venezia hanno finalmente riacquistato pregio formale e complessità botanica dello storico disegno ottocentesco...
L'arte topiaria è la manipolazione del patrimonio vegetale, impiegato come materiale plastico per comporre elementi ornamentali in giardino...
Villa Cicogna Mozzoni, in provincia di Varese è un complesso architettonico che risale all’epoca rinascimentale...
Un parterre con motivi a duplice ventaglio impreziosisce il giardino di Villa Arvedi, di Grezzana, progettata nel 600 da G. B. Bianchi...
Il giardino dell'Impossibile, nell'isola Favignana è stato ricavato all’interno di vecchie cave di tufo ipogee con migliaia di piante...
I Giardini Pontifici di Castel Gandolfo sono un’oasi di delizia e meditazione ai piedi del Palazzo Apostolico...
Adagiato su dolci declivi collinari di Firenze, con vista sulla valle dell’Arno, il giardino di Villa Gamberaia, a Settignano colpisce per la grazia grazia e armonia e anche per la sua avvolgente intimità, grazie a un equilibrio perfetto tra la componente verde, l’acqua e la pietra Rifacimento di fine 800 di…
Il giardino all’italiana del Castello Ruspoli di Vignanello rappresenta un esempio mirabile per la perfetta aderenza al modello originale...
Villa d’Este, a Cernobbio, è una residenza aristocratica di epoca rinascimentale, circondata da un elegante parco di dieci ettari...