
La magia delle stagioni al Giardino di Ninfa
A Ninfa, tra le rovine di un antico borgo medievale, la magia del giardino si fonde con la poesia dei secoli passati, creando un’atmosfera...
A Ninfa, tra le rovine di un antico borgo medievale, la magia del giardino si fonde con la poesia dei secoli passati, creando un’atmosfera...
Il giardino manierista iniziò a diffondersi a partire dalla metà del 500 in Italia come evoluzione del giardino formale rinascimentale...
L'Orto Botanico di Padova dell'università cittadina, è il più antico esistente al mondo. Dai Semplici del Rinascimento al futuro sostenibile...
il Giardino di Boboli è un'oasi di pace e bellezza e affonda le sue radici nel Rinascimento. È uno dei più importanti giardini all'italiana...
Villa Arconati FAR è uno splendido esempio di barocchetto lombardo settecentesco nel contesto della vasta area verde del Parco delle Groane...
Il giardino giapponese è una realtà complessa che riflette la personale visione del popolo nipponico nei confronti della natura. Quest’ultima...
Adagiato sulla riva occidentale del Garda, a Gardone Riviera, il Vittoriale degli Italiani di d’Annunzio è uno scrigno di emozioni e storia...
Da quando hanno riacquistato il loro antico pregio, i Giardini Reali di Venezia non smettono mai di guadagnare consensi...
In un angolo incantato dell’isola di Ischia, il Parco del Negombo è un’ode alla bellezza, un intreccio di arte e natura che sorprende...
Il parco di Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, è un giardino raffinato dove echeggia una storia di oltre quattro secoli...