
I giardini all’Italiana, estetica e storia
Il giardino all’italiana nacque in Italia nel periodo tardo rinascimentale nei castelli e nelle ville, come evoluzione dell’hortus conclusus...
Il giardino all’italiana nacque in Italia nel periodo tardo rinascimentale nei castelli e nelle ville, come evoluzione dell’hortus conclusus...
Ristrutturazione di un giardino urbano nel Plateau Mont-Roya. L'azienda MYTO, progetta spazi abitativi da appena un anno e la designer...
Il progetto, seguito da SoBA, trasforma un lotto urbano vuoto in uno spazio ricreativo vivace al servizio del pubblico e amato dalla comunità...
Atelier Architecture & Design (AA+D) firma Digital Orchard, una struttura di post-produzione nella Chilterns Area of Outstanding Natural...
A Londra, le serre dei Kew Garden regalano al visitatore un’indimenticabile esperienza di immersione nella natura esotica...
Sono aperte le candidature al concorso internazionale Spazi Creativi e all’open call per installazioni di arte e design a Orticolario 2025...
Alla scoperta del Gardenesque style, oggi noto anche come Giardino Vittoriano, introdotto dal botanico John Claudius Loudon...
A San Paolo, Brasile, Alex Hanazaki, paesaggista, ha creato un giardino vibrante e sostenibile per una nuova villa nel centro della metropoli...
Un grande restauro nel Giardino di Boboli, torneranno così a zampillare come un tempo, con il ripristino di oltre 100 giochi d’acqua,...
Il giardino segreto è nascosto in un luogo importante, il palazzo reale a Seoul. Tra le metropoli più vivaci del mondo. Con una popolazione...