NELLA SOHO MILANESE
Una casa primi 900 che ha mantenuto il suo fascino con un attento lavoro di recupero dell’impianto originale. E un grande terrazzo pieno di verde...
Una casa primi 900 che ha mantenuto il suo fascino con un attento lavoro di recupero dell’impianto originale. E un grande terrazzo pieno di verde...
Arredi, attrezzi e accessori per il giardino...
Affacciata sulla spiaggia di Copacabana, la casa di un imprenditore italiano completamente ristrutturata con l’aiuto di un architetto e artigiani locali...
Tutto quello che devi sapere per la scelta della tua cucina, fra Design e Tradizione...
NEL CUORE DI MILANO LA CASA DI CLAUDIA HAMERS, TRA RIGORE E CONCESSIONI ALLA CREATIVITà: UN MIX ORIGINALE,SPECCHIO DELLA PERSONALITà DELLA DESIGNER OLANDESE...
A CURA DI MARCO MIGLIO [tabs tab1=”STORIA” tab2=”AZIENDE” tab3=”SCEGLIERE”] [tab id=1] Storia: Gebrüder Thonet Vienna Gebrüder Thonet Vienna ha vissuto da protagonista il passaggio dalla produzione artigianale dei mobili alla cultura del design. Per questo motivo è un’azienda che può vantare una storia particolarmente affascinante. Tutto iniziò a metà Ottocento…
A Lucca, nella casa di Paolo Bertoncini Sabatini, architetto, un riuscito connubio tra classico e creativo. Filo conduttore i bei pavimenti in cemento e graniglia...
Il volume “vivere a venezia” è un viaggio attraverso i sestieri della città, un dizionario illustrato dei migliori esempi di arti decorative della serenissima...
Le prime notizie ufficiali risalgono al 1700, riportate dal catasto voluto da Maria Teresa d’Austria. Ma il Palazzo è molto più antico. Si affaccia in una via del centro di Mantova, città bellissima e laboriosa, con un grande portone di legno, varcato il quale, gli ambienti si dilatano rivelando un giardino chiuso fra le mura, con un antico pozzo, un forno a legna, un piccolo orto e uno spazio per mangiare all’aperto. Monica e Pier Luigi Gibelli hanno ristrutturato l’immobile di famiglia e adattato il piano nobile dove vivono con le due figlie adolescenti...
Nella Milano DEL 500 tra le Stelline e Santa Maria delle Grazie, in un palazzo elegante, c’è la casa di Emanuele Sella a pochi passi daL Cenacolo di Leonardo...