
Caspar David Friedrich e il romanticismo tedesco
Caspar David Friedrich (1774-1840) fu una figura di riferimento per il Romanticismo tedesco dell'Ottocento...
Caspar David Friedrich (1774-1840) fu una figura di riferimento per il Romanticismo tedesco dell'Ottocento...
Sperimentazione, essenzialità delle linee e rispetto dei materiali sono alla base del lavoro di Paola Lenti, persona elegante, nota per le...
La collezionista Umberta Gnutti Beretta ha raccontato la sua collezione, che da poco ha condiviso portandola in azienda...
Giorgio de Chirico: 1924. L'8 novembre 2024, in occasione della nascita del surrealismo, apre una mostra sul grande pittore italiano, con...
A Villa Brandolini, dal 5 ottobre al 10 novembre, la mostra personale Saverio Barbaro - Gli esordi di un maestro a cura di Marco Dolfin...
Piet Mondrian è stato un famoso pittore olandese. Noto per aver fondato il Neoplasticismo e per i quadri astratti dipinti con colori primari...
Andrea Martiradonna Res Naturae è la mostra fotografica ospitata da Fragile - realtà tra le più fervide del panorama italiano e...
‘Green Over the Gray di Emilio Ambasz’: il docu-film sul profeta dell’architettura green fa il giro del mondo. Dopo l’anteprima mondiale...
Alla Milano Design Week, Eni ha presentato all’Orto Botanico di Brera, un percorso dedicato ai temi cardine delle economie circolari...
Betty Salluce vince il Premio Cramum Reti for Art votata dai lavoratori dell'azienda. La sua opera Anisa entra nella Collezione Paneghini...