
Mercanteinfiera, il piacere della scoperta e il valore dell’autenticità
Si è chiusa ieri a Parma l’edizione primaverile di Mercanteinfiera, la vetrina internazionale del collezionismo e del design vintage...
Si è chiusa ieri a Parma l’edizione primaverile di Mercanteinfiera, la vetrina internazionale del collezionismo e del design vintage...
Giallo, rosso, blu è un'opera iconica del 1925 del pittore russo Vassily Kandinskij, uno dei pionieri dell'arte astratta...
Dal 17 marzo al 7 maggio 2025, la mostra Carlo De Carli Corollario, al Politecnico di Milano l’opera di De Carli, l’architettura e del design...
La Sagrada Familia di Antoni Gaudí: storia, simbolismo e innovazione. Il capolavoro modernista più iconico di Barcellona...
Il Museo Civico Villa Colloredo Mels, in collaborazione con il Comune di Recanati, presenta Di nebbia e di terra, di Jacopo Pannocchia...
La cucina outdoor diventa protagonista a Brescia. In una città che si prepara a ospitare BBQ Expo, il più grande evento a un settore...
Tra i suoi capolavori più celebri di Klimt spicca Le tre età della donna (1905), un dipinto che affronta con sensibilità il ciclo della vita...
Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi...
La mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, la prima esposizione temporanea dell’anno di M9...
Dal 19 marzo, l'opera "Clio, musa della storia" di Artemisia Gentileschi e il "Ritratto di Artemisia Gentileschi" di Simon Vouet...