
Egon Schiele: la cruda espressione dell’animo umano
Egon Schiele (1890-1918) è una delle figure più iconiche dell’Espressionismo austriaco. La sua arte si distingue per il tratto spigoloso...
Egon Schiele (1890-1918) è una delle figure più iconiche dell’Espressionismo austriaco. La sua arte si distingue per il tratto spigoloso...
Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento...
La Fondazione Ferrero di Alba presenta da venerdì 4 aprile a venerdì 4 luglio 2025 la mostra “More than kids” di Valerio Berruti...
La mostra-dossier presenta il capolavoro di Antonio Canova, realizzato a Roma nel 1783, che segna il passaggio dagli ideali barocchi...
TEFAF Maastricht 2025 ha concluso con successo la sua 38.ma edizione. Registrando forti vendite in tutte le categorie collezionistiche...
Trentino non è sinonimo solo di sci. A Cavalese apre una mostra sul significato di abitare. Tra gli artisti Gnata, Morella, Spoerri e Zucker...
La mostra Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone, apre al pubblico il 12 aprile, offrendo una singolare...
Immerso nelle colline marchigiane in provincia di Ascoli Piceno, il Borgo Storico Seghetti Panichi è un complesso che combina cultura...
Prada presenta la mostra Mirroring: Lucio Fontana e Michelangelo Pistoletto, realizzata con il supporto di Fondazione Prada...
Il 25 aprile sarà in tutte le librerie, 'ORTENSIE, le più belle varietà per casa e giardino', un libro di Naomi Slade. Non perdetevelo!...