
Creuza de mä: il sentiero che porta al mare nel sentimento ligure
L’espressione creuza de mä appartiene al dialetto ligure e letteralmente significa “mulattiera di mare” o “viottolo che porta al mare”...
L’espressione creuza de mä appartiene al dialetto ligure e letteralmente significa “mulattiera di mare” o “viottolo che porta al mare”...
n occasione del riallestimento della Sala Tessuti, mercoledì 26 febbraio 2025 Palazzo Madama presenta un’esposizione...
Il colore dei fiori, edito da L'Ippocampo, è un'opera che mancava, scritta dai floral designer newyorkesi Putnam & Putnam...
Il brutalismo: storia, caratteristiche e icone dell'architettura brutalista. Un viaggio tra design, urbanistica e revival contemporaneo...
Vita in Campagna, la mostra-mercato dedicata agli appassionati del verde in tutte le declinazioni, si prepara ad accogliere i protagonisti...
Dal 1° marzo al 29 giugno 2025, Torino ospita la mostra dedicata a Paul Gauguin, intitolata 'Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure'...
Mercoledì 26 febbraio a Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Io sono LEONOR FINI, una delle più rilevanti e complete retrospettive...
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dI Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio...
Con la presentazione dell’opera Raccontami di Fulvio Morella il 26 febbraio al Foro Italico di Roma, alla presenza del Ministro per lo Sport...
Leonor Fini (Buenos Aires, 1908 – Parigi, 1996) fu un'artista complessa e sfuggente tra le più affascinanti e enigmatiche del Novecento...