
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
Il 4 dicembre 2024 è stata inaugurata al Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO) la mostra “Hanauri: il Giappone dei venditori di fiori...
Il 4 dicembre 2024 è stata inaugurata al Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO) la mostra “Hanauri: il Giappone dei venditori di fiori...
Giorgio Vigna. Cosmografia, è la mostra personale dell’artista, che negli spazi di BUILDING TERZO PIANO, dal 30 gennaio al 22 febbraio 2025...
Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, la città di Vicenza ospita lo straordinario e originale evento espositivo Tre Capolavori a Vicenza...
Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito, al Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d'Ampezzo. I colori, la vitalità e l’ironia...
La ceramica blu, simbolo della storia e della tradizione della città, protagonista di un nuovo modello di cultura e sviluppo per Savona 2027...
Il Comune di Milano e Marsilio Arte presentano una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati...
Bizhan Bassiri. Creazione, a cura di Bruno Corà, è la prima importante mostra personale dell’artista italo-persiano (Teheran, 1954)...
Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane. A cura di Nicola Laneri e Germana Barone...
Il canto delle sirene. L’acqua raccontata dagli artisti. Mostra dal 4 ottobre 2024 al 13 gennaio 2025. Per la sua mostra autunnale...
Una grande mostra a Roma in omaggio a Frida Kahlo attraverso il gioiello contemporaneo. La mostra "Dipingo fiori per non farli morire"...