
Il David di Michelangelo, un capolavoro del Rinascimento
Il David di Michelangelo è una delle sculture più celebri e rappresentative dell’arte rinascimentale, realizzato tra il 1501 e il 1504...
Il David di Michelangelo è una delle sculture più celebri e rappresentative dell’arte rinascimentale, realizzato tra il 1501 e il 1504...
Il cinghiale è uno degli animali selvatici più diffusi e affascinanti, protagonista di numerose leggende e storie legate alla cultura rurale...
Situata nel cuore della città di Strasburgo, in Alsazia, la Cattedrale di Nostra Signora è uno dei più grandi esempi di architettura gotica...
Il gatto Sphynx, sempre più frequente in Europa, questo gatto ha catturato i proprietari per il suo temperamento e la peculiarità della pelle...
Il murales Tuttomondo di Keith Haring è uno dei capolavori più significativi dell'arte urbana, non solo per il suo impatto visivo...
La volpe è un mammifero appartenente alla famiglia dei Canidi, la stessa dei lupi e dei cani domestici. Il genere più noto è Vulpes...
I bagnanti ad Asnières di Georges Seurat è una delle opere più emblematiche del XIX secolo, un dipinto che rappresenta una sintesi perfetta...
Il dipinto più iconico di Dalí, La Persistenza della Memoria, rappresenta un viaggio nel subconscio e una riflessione sulla natura del tempo...
La gazza ladra è uno degli uccelli più riconoscibili e affascinanti della fauna europea dal caratteristico piumaggio bicolore...
Ansel Adams è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fotografi di paesaggi di tutti i tempi, grazie alla sua abilità tecnica...