
Il Giardino Manierista
Il giardino manierista iniziò a diffondersi a partire dalla metà del 500 in Italia come evoluzione del giardino formale rinascimentale...
Il giardino manierista iniziò a diffondersi a partire dalla metà del 500 in Italia come evoluzione del giardino formale rinascimentale...
Il profilo completo di Wright, l'architetto della casa sulla cascata, uno dei protagonisti dell'architettura contemporanea...
Una mostra ad Anversa e un libro con i ritratti di Vincent Lagrange che invitano a riconnettersi e a riflettere sull'anima del regno animale...
La Pilotta di Parma arricchisce la sua collezione con l’Allegoria della città di Parma, un’opera di Giorgio Gandini del Grano...
Engadina. L’architetto Francesca Neri Antonello con il suo studio, FNA concept, ha firmato il progetto di interior design per un'accogliente...
Antolini è conosciuta da oltre 60 anni nel mondo, per la selezione, la lavorazione e la distribuzione di marmi e pietre naturali esclusivi...
Al via la VII edizione di Artisti per Frescobaldi, progetto di committenza d’arte concepito dalla famiglia Frescobaldi a CastelGiocondo...
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea, la più importante fiera di arte contemporanea in Italia, ha annunciato gli 11 premi assegnati nell’edizione del 2024: quattro in collaborazione con aziende partner, due in memoria di figure di spicco del mondo dell’arte e infine cinque supporti ad artisti e gallerie promossi da fondazioni, istituzioni…
Intervista a Giordano Bruno Guerri, storico e presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d'Annunzio...
Villegiardini ha intervistato John Pawson, che ha raccontato progetti, ispirazioni e la filosofia alla base suo lavoro...