
Vischio a Natale e Capodanno: una pianta ricca di leggende, storia e tradizioni
Il vischio a Natale è una delle piante simbolo delle festività. Il vischio è ricco di significato e con una storia antica e importante...
Il vischio a Natale è una delle piante simbolo delle festività. Il vischio è ricco di significato e con una storia antica e importante...
Il genere Euphorbia, appartenente alla grande famiglia delle Euphorbiaceae, rappresenta una delle famiglie botaniche più vaste...
Il calicanto invernale è un grande arbusto anche se molto spesso ha il portamento di un piccolo albero molto ramificato anche alla base...
I Mercatini di Natale 2024 in Italia, con le loro luci scintillanti, l’aroma di vin brulé, cannella e una magica atmosfera di festa, sono diventati un simbolo inconfondibile delle festività natalizie. Le radici di questa usanza si trovano nell’Europa centrale, in particolare nell’area tedesca e austriaca, risalendo addirittura al Medioevo.…
Il significato della Stella di Natale ha diverse interpretazioni. Differenti culture e declinazioni, pur veicolando lo stesso messaggio...
Tra i simboli natalizi per eccellenza, l’agrifoglio è una pianta elegante che dona bellezza al giardino invernale...
Cornus sanguinea è un arbusto deciduo apprezzato per la sua bellezza scenografica, soprattutto durante la stagione invernale e autunnale...
Le piante sempreverdi da balcone e terrazzo sono una grande risorsa. Fra le erbacee perenni ci sono molte sempreverdi che assolvono al compito...
Schlumbergera, nota anche come cactus di Natale, è una pianta succulenta epifita che cattura l'attenzione per la sua fioritura...
Enciclopedia RHS di Piante e Fiori, della Royal Horticultural Society, è un classico intramontabile. Un libro non solo utile, indispensabile...