
Castello di Montegalda: incantevole giardino di delizia
Il castello di Montegalda (Vicenza), è impreziosito da un giardino formale disegnato alla fine del 600 secondo veneti...
Il castello di Montegalda (Vicenza), è impreziosito da un giardino formale disegnato alla fine del 600 secondo veneti...
I giardini dell’hotel Royal Mansour, progettati da Luis Vallejo, sono un eden nel quale l’infinita tavolozza di verdi incontra l’azzurro del cielo...
Nel Giardino del Biviere lo sguardo è libero di correre negli spazi lasciati a prato, di fermarsi a osservare piante tropicali e desertiche...
Un parco romantico e giardino irrégulier dal fascino esotico fanno da cornice a Villa Tasca, una sontuosa residenza aristocratica a Palermo...
Il parco di Villa Rizzardi coniuga la formalità della tradizione all’italiana con i canoni più liberi del giardino paesaggistico all’inglese...
Esteso su una superficie di quasi sessanta ettari, a Valeggio sul Mincio, il Parco Giardino Sigurtà affonda le sue radici nella storia...
Villa Imperiale di Pesaro è considerata un capolavoro dell’arte rinascimentale, antica residenza delle famiglie Sforza, Della Rovere e Albani...
Un parterre con motivi a duplice ventaglio impreziosisce il giardino di Villa Arvedi, di Grezzana, progettata nel 600 da G. B. Bianchi...
Il giardino dell'Impossibile, nell'isola Favignana è stato ricavato all’interno di vecchie cave di tufo ipogee con migliaia di piante...
Adagiato su dolci declivi collinari di Firenze, con vista sulla valle dell’Arno, il giardino di Villa Gamberaia, a Settignano colpisce per la grazia grazia e armonia e anche per la sua avvolgente intimità, grazie a un equilibrio perfetto tra la componente verde, l’acqua e la pietra Rifacimento di fine 800 di…