Alla ricerca delle armonie del colore
L’arte del colore è il titolo del volume che raccoglie le teorie proposte dal pittore Johannes Itten nelle lezioni che tenne al Bauhaus di Weimar dal 1919 al 1923. È un testo ancora oggi molto studiato che propone un fondamento razionale alla teoria dell’armonia cromatica. Non è un caso che questa tematica sia stata sviluppata nella prima scuola in cui le arti belle e quelle applicate sono state equiparate e intrecciate per dare vita alla cultura del design. L’opera d’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica richiedeva infatti una più esatta e sistematica sensibilità nella gestione del colore, necessaria nel momento dell’industrializzazione della bellezza per la produzione seriale. Itten intuì anche la sua importanza nella sfera emotiva, in una dimensione che va oltre i fattori puramente estetici. Aspetti che si ritrovano in diverse interpretazioni e declinazioni del tema offerte dagli autori dei progetti di questo numero, che rappresentano un interessante campione delle ricerche contemporanee.
PORTFOLIO
Immagini che raccontano i linguaggi della contemporaneità

ARTE a cura di Tarsilla Mucci
A Napoli, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo presentano le opere del 900 delle collezioni del Gruppo.

COVER STORY
MANHATTAN EFFETTO WOW
Samantha Gore Interiors + Design ha interpretato la vibrante energia di New York negli interni colorati e gioiosi di una dimora nell’Upper West Side, ricca di pezzi di design italiano e opere d’arte

DIMORE DI CHARME
UN RIFUGIO URBANO
A Lisbona, l’interior designer Joana Aranha ha firmato gli interni di un grande appartamento ispirandosi alla bellezza della natura circostante

CHALET
SEGNI DELLA NATURA A VERBIER
La calda modernità di uno chalet in Svizzera ristrutturato dall’architetto d’interni Alexandra de Pfyffer con materiali naturali di pregio che, utilizzati con rigore, sono diventati lo sfondo perfetto per l’arte contemporanea

GARDEN INSIDER
PROSPETTIVE E SORPRESE
Nelle vicinanze della sponda veneta del Lago di Garda, Fabio Pasqualini, architetto paesaggista, ha plasmato un giardino che si svela progressivamente

IL LIBRO DEL MESE
RAYMOND JUNGLES: UN NOME, UN DESTINO
La monografia Beyond Wild: Gardens and Landscapes by Raymond Jungles rivela il mondo lussureggiante del paesaggista

GRAND TOUR a cura di Elisabetta Pozzetti
PERDERSI PER RITROVARSI
Il giardino seicentesco di Villa Barbarigo è stato disegnato come un percorso allegorico di purificazione ricco di scenari sorprendenti e spettacolari prospettive

LE STAGIONI DEL GIARDINO di Kristian Buziol
Il movimento fluido degli spazi di transizione è un elemento chiave per creare giardini coinvolgenti

GIARDINI D’AUTORE a cura di Elisabetta Pozzetti
UN MICROCOSMO BOTANICO IN UN PARADISO PRIVATO
Vicino a Sydney, in Australia, i paesaggisti di Secret Gardens hanno trasformato un giardino senza identità in un paradiso tropicale

LA COLLEZIONE DEL MESE di Ivana Fabris
Le migliori piante d’appartamento scelte dall’esperto

LA DONNA DI FIORI di Elisabetta Margheriti
Alla scoperta della Melia azedarach

VIVAI
Caporalplant produce piante ornamentali e mediterranee
GALLERY
PARQUET E BOISERIE
STILEDESIGN a cura di Tommaso Santi
Idee e ispirazioni per la casa contemporanea
VG SHOP
Tutti i prodotti pubblicati su Villegiardini, a portata di clic
©Villegiardini. Riproduzione riservata
Potrebbero interessare anche:
- Anteprima Villegiardini ottobre 2023
- Anteprima Villegiardini settembre 2023
- Anteprima Villegiardini agosto 2023
- Anteprima Villegiardini luglio 2023
- Anteprima Villegiardini giugno 2023
- Anteprima Villegiardini maggio 2023
- Anteprima Villegiardini aprile 2023
- Anteprima Villegiardini di marzo 2023
- Anteprima Villegiardini di febbraio 2023
- Anteprima Villegiardini di gennaio 2023
- Anteprima Villegiardini novembre 2023
- Anteprima Villegiardini dicembre 2023