Natuzzi Italia svela alla Milano Design Week 2025 la nuova collezione “Rooted in Harmony“, evoluzione del brand che riscopre e celebra le proprie radici, intrecciando la sua storia e i valori fondanti dell’azienda con un nuovo slancio per il futuro. Il simbolo della radice, protagonista del concept di questa edizione, rappresenta l’identità di Natuzzi Italia e il legame profondo con la Puglia, terra d’origine in cui tutto è iniziato 66 anni fa.
Le radici sono il filo conduttore di un percorso che celebra la ricerca costante della bellezza e dell’armonia senza tempo, ispirando ogni fase del processo creativo: dal disegno di nuovi modelli alla lavorazione artigianale dell’Atelier Natuzzi, fino alla selezione di materiali e finiture a cura del Centro Stile secondo i Codici dell’Armonia definiti dalla direzione creativa di Pasquale Natuzzi. L’ampliamento della gamma fino al total living, le collaborazioni con designer internazionali e il dialogo continuo con la design community sostengono l’evoluzione di Natuzzi Italia come lifestyle e interior design brand.
Lo showroom di via Durini
Lo showroom di via Durini accoglie il nuovo capitolo di The Circle of Harmony – Rooted in Harmony, il progetto di esplorazione stilistica iniziato nel 2020 con la volontà di dare origine a una comunità fisica e virtuale dove artisti, architetti e designer progettano e immaginano l’evoluzione stilistica di Natuzzi Italia avendo il suo heritage come pietra miliare di questo percorso.
La nuova collezione vede rinnovarsi la collaborazione con i designer internazionali, Andrea Steidl, Karim Rashid, Marcantonio e Mauro Lipparini. Inoltre, grazie al talento del Centro Stile Natuzzi, viene presentato un nuovo progetto per la collezione Comfortness, che introduce prodotti innovativi pensati per una visione evoluta del comfort, elemento fondante del DNA del brand – che si unisce al wellness andando oltre la mera sensazione fisica verso l’equilibrio tra corpo e mente. La collezione si amplia anche con nuove proposte di tavoli, tappeti e lampade.
AMAMA BY ANDREA STEIDL
Dopo i successi raggiunti nel corso del 2024 con il primo progetto ideato per Natuzzi Italia, Mirai, risultato vincitore di prestigiosi premi del design come European Product Design Award, Good Design Award, Elle Deco China Best of Year e Archiproducts Design Award, Andrea Steidl disegna per il brand Amama. Un progetto compositivo che ridefinisce il concetto di convivialità e versatilità. Un divano modulare a isola ideato per ridefinire lo spazio, offrendo la possibilità di configurazioni bifacciali per un’esperienza di living moderna ed inusuale. Di qui l’evocativo nome palindromo, Amama.
Dalla riflessione sull’architettura e i modi dell’abitare al disegno, in cui bracciolo o schienale possono divenire un elemento funzionale come un piano d’appoggio o una mensola, un tavolo o anche un contenitore. Un progetto dinamico in cui più elementi di diverse consistenze e materiali convivono in un gioco di sovrapposizioni e geometrie e si aprono alla multi-direzionalità e alla polifunzionalità unendo il senso di comodità a quello di libertà di composizione e di uso.
Un nuovo approccio all’abitare tra estetica, flessibilità e funzionalità che si estende con elementi living e dining della stessa collezione. Il tavolo con un design essenziale e rigoroso si configura come un arredo raffinato e multifunzionale. In essenza o in laccato, si distingue per il suo design minimal, la presenza distintiva e il carattere contemporaneo. Sempre nella zona giorno si colloca la madia che, rimarcando il sapore contemporaneo e funzionale, combina una base arrotondata e organica con un contenitore dalle forme rigorose, per un ambiente elegante e allo stesso tempo accogliente.
MEMORIA BY KARIM RASHID
Natuzzi Italia consolida la collaborazione con Karim Rashid, estendendo l’armonia del progetto Memoria, introdotto lo scorso anno per la zona living, a nuovi ambienti della casa, come la zona notte. Rileggendo in chiave contemporanea le linee avvolgenti e generose che da sempre caratterizzano il design Natuzzi, Rashid definisce un progetto che si erge come un inno all’accoglienza e all’ospitalità mediterranea. Una reinterpretazione moderna dei tratti distintivi che hanno reso celebre il brand.
Il letto, dalle curve morbide e linee sinuose, trae ispirazione dal senso di accoglienza caratteristico della cultura pugliese: forme organiche e linee sinuose – evocative delle morbide colline del territorio – reinterpretano in una prospettiva contemporanea la bellezza dell’incontro e la vocazione di Natuzzi Italia all’armonia, al comfort e al design. Accanto al letto, il comodino, con linee leggere e sofisticate, completa l’ambiente con la stessa visione di comodità e raffinatezza. Il design del tavolino enfatizza un equilibrio tra estetica e praticità, integrandosi perfettamente nell’ambiente notte e arricchendo ulteriormente l’armonia complessiva dell’arredamento.
HABITA BY MAURO LIPPARINI
La continuità è la chiave di numerose collaborazioni che hanno arricchito la storia del brand, come quella con Mauro Lipparini che torna sul palcoscenico della Design Week di Natuzzi Italia con Habita, un progetto destinato ad arredare l’intera zona giorno con elementi ideati per armonizzarsi e trasmettere un senso di equilibrio e grande serenità. Il divano con forme sinuose e avvolgenti è caratterizzato da pannelli laterali imbottiti e una piping perimetrale che esalta la sua elegante e moderna silhouette accentuando la curva del design e raggiungendo una continuità visiva armoniosa.
Un comfort sontuoso è garantito dall’imbottitura di altissima qualità e dalle generose sedute, oltre a una combinazione intelligente di moduli componibili che possono essere utilizzati singolarmente o assemblati per favorire diverse configurazioni, adattandosi perfettamente alle esigenze di spazio e di stile di ogni ambiente. Le linee morbide e rassicuranti garantiscono un’esperienza di seduta unica, mentre il design versatile permette di creare soluzioni personalizzate che rispecchiano l’eleganza senza tempo del brand. Di forte impatto visivo anche il tavolino elegante e funzionale e il tavolo da pranzo monolitico, interamente laccato lucido, che si distingue per le sue forme organiche ed è arricchito da una funzione girevole “lazy susan” che unisce funzionalità ed esterica.
FIORE BY MARCANTONIO
La quarta collaborazione con l'”alchimista del design” Marcantonio si traduce ancora una volta in un oggetto di straordinaria presenza e impatto estetico, Fiore, una poltrona ispirata alla natura che incarna perfettamente l’incontro tra la bellezza organica del mondo naturale e la funzionalità del design contemporaneo. La seduta, che richiama con grazia le forme delicate e fluide dei petali, si distingue per linee sinuose che avvolgono delicatamente il corpo, creando una struttura che sembra fiorire, quasi come se fosse una naturale estensione dell’ambiente circostante.
Il connubio tra innovazione e tradizione, un tratto distintivo delle creazioni di Marcantonio, si esprime in questa poltrona attraverso l’uso di materiali di alta qualità e una maestria artigianale che dà vita a un oggetto unico. Fiore è una vera e propria scultura funzionale che trasforma ogni ambiente in un luogo dove l’arte e il design si fondono in perfetta armonia.
VALZER BY ANTONY CECCA
Il Design Center Natuzzi porta la sua esperienza e la sua creatività all’interno della nuova collezione. Sulle orme del successo del progetto Uragano, vincitore del Muse Design Award 2024, il talento del designer Antony Cecca ha dato vita ad un nuovo tavolo-scultura, Valzer, la cui base richiama due figure che danzano armoniosamente. Realizzata con avanzata tecnologia di controllo numerico CNC e rifinita con laccatura lucida, la base è abbinata a un piano in vetro temprato extra-bianco, la cui trasparenza esalta l’eccellenza del design di quest’opera. Il progetto per la sala da pranzo è completato da un sistema di credenze e vetrine caratterizzate da linee essenziali, con ante in vetro e legno.
PAGODA BY ANTONIA DIGIROLAMO
La collezione Comfortness si arricchisce con il progetto Pagoda della designer Antonia Digirolamo del Design Center Natuzzi, un’ulteriore testimonianza dell’impegno nell’innovare attraverso il comfort e offrire un’esperienza che combina il benessere al comfort fisico. Pagoda si caratterizza per linee pulite e forme semplici, da abbinare a ricche soluzioni modulari che includono un sistema integrato di tavolini ed un tappeto dalla forma inusuale.
Il divano incorpora tecnologie innovative come il meccanismo Triple Power Motion per regolare separatamente poggiapiedi, poggiatesta e il supporto lombare e poter raggiungere la posizione Zero Gravity, che solleva i piedi al livello del cuore, migliorando la circolazione e offrendo una posizione di rilassamento ottimale stimolata da una sensazione di grande leggerezza. A questa si aggiunge la funzione Micromobility che attraverso movimenti impercettibili stimola la circolazione, contribuendo a un rilassamento profondo. Il controller consente di gestire facilmente queste funzioni, memorizzando fino a tre posizioni di rilassamento anche su diverse sedute.
FLOW BY ANTONIA DIGIROLAMO
Anche la zona notte si impreziosisce con un progetto della stessa designer, il letto Flow che, già nel suo nome, evoca un luogo dove corpo e mente possono riposare, avvolti da un comfort avvolgente e senza tempo. Flow colpisce per il design lineare ma morbido, la struttura leggera e la testata sontuosa e morbida – quasi come un grande e soffice cuscino – che si armonizza e connette perfettamente con i comodini integrati. Un letto boiserie con una forte identità e legami profondi con il grande design italiano.
La proposta total living Natuzzi Italia
Ad impreziosire la proposta total living Natuzzi Italia, la collezione di scendiletto Terrace e un nuovo tappeto del designer del Design Center Natuzzi, Giuseppe Gioia, ispirato all’iconica Radice, simbolo della nuova collezione, una selezione di lampade di design ed una rinnovata collezione di accessori e decorazioni caratterizzata da forme eleganti e luminose che utilizzano vetro soffiato e materiali preziosi come marmo e cristallo.
Sculture, svuota tasche, vasi, centrotavola, ogni pezzo è accuratamente selezionato e tradotto attraverso i codici dell’armonia Natuzzi per creare atmosfere accoglienti e raffinate. Una collezione ricca di novità che riflettono l’essenza del brand, con progetti che coniugano estetica ricercata. Ogni arredo è pensato per offrire un’esperienza abitativa completa, in cui design, artigianalità e innovazione dialogano armoniosamente.
Natuzzi S.p.A.
Fondato nel 1959 da Pasquale Natuzzi, Natuzzi è uno dei principali brand mondiali nella produzione e distribuzione di arredamento di design e di lusso. Natuzzi distribuisce le sue collezioni in tutto il mondo con un retail network globale di 630 negozi monomarca, ai quali si aggiungono 600 gallerie (al 31 Dicembre 2024). I prodotti Natuzzi coniugano l’essenza del design italiano con la manifattura artigianale valorizzando il meglio della tradizione Made in Italy, dove si svolge gran parte della produzione. Natuzzi SpA è quotata al New York Stock Exchange dal 1993. Da sempre impegnata nella responsabilità sociale e nella sostenibilità ambientale, Natuzzi SpA è certificata ISO 9001 e 14001 (Qualità ed Ambiente), ISO 45001 (Sicurezza nei luoghi di lavoro) e FSC® Catena di Custodia (FSC-C131540). natuzzi.com