Sarà presto avviato il cantiere di Terrazze Talenti, nuovo progetto residenziale a Roma firmato dallo studio milanese Vittorio Grassi Architects. Si tratta di un importante intervento che vedrà dialogare sostenibilità, natura e comfort abitativo per una nuova dimensione del concetto di abitare.
>Il palcoscenico sarà il cuore del quartiere Talenti, una zona immersa nel verde, vitale e ricca di servizi, dove nascerà una vera e propria oasi urbana pronta a rivitalizzare un angolo privilegiato della capitale. L’intervento è gestito da Impreme SpA con LUMI Srl in qualità di advisor.
Un nuovo complesso residenziale sul Parco Talenti
Il lotto si presenta come la soluzione ideale per vivere immersi in un contesto naturale, con un suggestivo affaccio su Parco Talenti, un’oasi verde pubblica di ben 44 ettari, ma allo stesso tempo dinamico e ben collegato con i centri nevralgici della capitale. Il complesso, infatti, prenderà vita in una zona semi-centrale della città, con una collocazione logistica strategica. Situata ad appena 20 minuti dalla stazione di Roma Termini e dagli aeroporti di Roma Fiumicino e di Roma Ciampino, Terrazze Talenti è la scelta perfetta per rimanere connessi con la città e godere al tempo stesso di una quotidianità più lenta e sostenibile.
Nelle aree limitrofe si trovano tutti i servizi essenziali per la comunità, tra cui scuole e università, supermercati, palestre, farmacie e ristoranti.
![Vittorio Grassi Architects Vittorio Grassi Architects](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-8-544x640.webp)
L’arch. Vittorio Grassi, Founder dello studio Vittorio Grassi Architects
‘Il concetto di abitare ha subito una trasformazione radicale, con progetti abitativi sempre più innovativi che prevedono spazi comuni attrezzati, aree verdi e servizi annessi. Gli ambienti domestici sono sempre più intesi come spazi ibridi e multifunzionali, dove la vita quotidiana si intreccia con il lavoro, con il benessere personale e con le relazioni sociali. Le terrazze, i giardini e gli spazi di co-working non sono semplici optional, ma condizioni determinanti. In questo modo è possibile prendersi cura di sé e delle proprie passioni, lavorare in smart working senza rinunciare alla qualità della vita, ospitare senza stress e vivere appieno la bellezza del contesto. Abitare significa, sempre di più, essere parte di una comunità che valorizza il benessere individuale e collettivo, fondendo l’intimità della casa con l’apertura verso il mondo esterno’.
![Vittorio Grassi Architects](https://www.villegiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-2-1-640x427.webp)
Dinamismo e contemporaneità firmata Vittorio Grassi Architects
Vittorio Grassi Architects sceglie di proporre in questo contesto un’architettura innovativa, dallo stile contemporaneo, che omaggia le forme naturali applicate ad una progettazione dinamica pensata per integrare il verde nelle residenze.
Dal punto di vista architettonico, il complesso è costituito da due strutture in elevazione di 9 piani fuori terra che si affacciano sull’ampia corte interna e 3 livelli interrati destinati a parcheggi privati e commerciali con accesso con rampe dalla quota strada.
Le forme sinuose e le cromie che caratterizzano gli edifici di Terrazze Talenti dialogano in modo armonico con il paesaggio, conferendo all’area urbana e al complesso una nuova e raffinata estetica caratterizzata da balconi continui attorno al perimetro degli edifici. Le facciate chiare del fabbricato sono in parte rivestite in legno composito con serramenti e sopraluce in alluminio.
La vasta gamma di appartamenti conta un totale di 187 unità che spaziano dai più intimi bilocali, fino ai super esclusivi attici, passando per i trilocali e i quadrilocali, pensati per una sintonia con la natura da vivere nella comodità della propria abitazione, in ogni momento della giornata.
Un design d’interni pregiato e servizi a 360°
Tutte le residenze vantano, infatti, ampi balconi abitabili, mentre gli appartamenti del piano terra dispongono di un giardino privato, entrambi luoghi suggestivi in cui creare il proprio rifugio personale di relax.
>Gli appartamenti si connotano per un design moderno ed elegante, con spazi confortevoli e funzionali, ampi e luminosi, personalizzabili con materiali e finiture di pregio dei brand partner dell’operazione. Per l’interior sono stati selezionati marchi di primaria importanza.
>Un sistema di tecnologie avanzate conferisce ulteriore prestigio agli appartamenti dotati di un impianto condominiale a gestione autonoma ad alta efficienza energetica che alimenta sia il pavimento radiante per il riscaldamento invernale che il sistema di raffrescamento estivo, con una gestione indipendente dei consumi per ciascuna unità immobiliare.
All’interno delle strutture è presente un efficiente servizio concierge che garantisce una gestione attenta dell’intero complesso.
>Con l’obiettivo di porre al centro la famiglia e la biofilia sono presenti diversi spazi dedicati e sicuri dove i bambini possono giocare in mezzo al verde vicino alla propria abitazione. Si tratta di un significativo valore aggiunto – specie in una grande città come Roma – che semplifica l’organizzazione della routine domestica e, quindi, della qualità della vita familiare. Ai residenti viene offerta una varietà di servizi che annovera parco giochi privato per i bambini, il deposito per i passeggini, aree fitness all’aperto, spazi di co-working, palestra indoor disponibile tutto l’anno, parcheggio biciclette, aree lavaggio e toelettatura cani.
Con questo nuovo prestigioso progetto Vittorio Grassi Architects conferma ancora una volta il suo impegno nell’ideazione e realizzazione di complessi architettonici innovativi che fanno della dimensione residenziale un aspetto integrante dell’intera comunità.