L’incanto della natura si manifesta in mille forme e, tra queste, gli alberi coi fiori rosa rappresentano una delle più affascinanti. Gli alberi coi fiori rosa, adornati da delicate fioriture in sfumature che vanno dal rosa pallido al fucsia intenso, trasformano i paesaggi in veri e propri quadri viventi. Lo sanno bene i giapponesi, maestri nel valorizzare queste fioriture durante il periodo in cui sbocciano i fiori dei sakura. La loro presenza non solo arricchisce l’ambiente con la bellezza, ma offre anche un importante contributo ecologico, fornendo cibo e riparo per diverse specie animali. In questo viaggio alla scoperta degli alberi coi fiori rosa, esploreremo alcune delle specie e delle varietà più spettacolari, suddivise per dimensioni, per aiutarvi a scegliere l’albero perfetto per il vostro giardino o spazio verde.

Alberi coi fiori rosa in primavera (piccoli e medi)
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia in un tripudio di colori e profumi. Tra le meraviglie che ci regala questa stagione, un posto speciale spetta agli alberi che si vestono di fiori rosa. Un’esplosione di delicatezza e bellezza che trasforma i paesaggi in vere e proprie opere d’arte. Sono perfetti per creare punti focali nel giardino, offrendo ombra e colore durante la fioritura.
Quelli elencati qui, pur non raggiungendo altezze elevate, sono capaci di regalare fioriture abbondanti e di grande impatto visivo, ideali per giardini di piccole dimensioni, terrazzi o cortili o per quelli medio-grandi.
Questo arbusto che, come tutte le magnolie appartiene alla famiglia delle Magnoliaceae, offre una fioritura spettacolare con fiori stellati rosa. Di dimensioni contenute, presenta una chioma arrotondata. Preferisce posizioni soleggiate e terreno acido, ben drenato. Non cresce oltre i 2-3 metri e per arrivare a quell’altezza, richiede davvero moltissimi anni. In questo articolo, un approfondimento. È relativo a Magnolia stellata, cioè all’albero a fiori bianchi, ma le informazioni e le indicazioni al riguardo, sono identiche in entrambe le piante.

Magnolia liliiflora
È un piccolo albero che spesso viene considerato come un arbusto. Ha fiori che ricordano i tulipani, di colore porpora. La sua chioma è densa e arrotondata. Fiorisce in primavera, preferendo posizioni soleggiate e terreno fertile e ben drenato. Arriva a circa 3-4 metri di altezza e anche questa non è una Magnolia che cresce velocemente.

Chaenomeles
Chaenomeles, della famiglia delle Rosaceae, è più che altro conosciuto come cotogno giapponese. In realtà è un arbusto ma si può allevare come piccolo albero e può arrivare a un’altezza di circa 2-2,5 metri se la si lascia crescere liberamente. Produce fiori appariscenti, di svariati colori, fra cui appunto il rosa e fiorisce su ramo nudo, prima che spuntino le foglie. Ha una chioma cespugliosa e predilige il sole e terreni ben drenati.

Prunus persica
Prunus persica, famiglia delle Rosaceae, è semplicemente il pesco. Esistono però varietà ornamentali come lo ‘Spring Lady‘ che, oltre a produrre i frutti tipici, è anche alquanto decorativo per il giardino. È un piccolo albero che cresce fino a circa 2-3 metri e che regala una stupenda fioritura rosa prima della comparsa delle foglie. La chioma è espansa. Richiede esposizione soleggiata e terreno ben drenato.

Robinia pseudoacacia tra gli alberi coi fiori rosa
È la tipica robinia, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, solo è stata selezionata proprio come pianta ornamentale a fiori rosa. Le varietà più note sono ‘Pink Cascade’ e ‘Georgia da Torino’ o R. x margaretta. Produce grappoli penduli di fiori profumati. Ha una chioma irregolare e predilige il sole e terreni ben drenati, anche poveri. Cresce fino a 6-10 metri ma è relativamente rapida.

Robinia × slavinii ‘Hillieri’
Un altro splendido ibrido di robinia con fiori rosa intenso che sfuma al bianco. Ha una chioma irregolare e predilige il sole e terreni ben drenati, di medio impasto. Può crescere fino a 10 metri circa.

Cornus kousa ‘Miss Satomi’
Cornus kousa ‘Miss Satomi’, è un piccolo albero della famiglia delle Cornaceae, come qualunque Cornus, che può essere allevato anche come grande arbusto che, sui rami nudi, emette brattee floreali rosa intenso. La chioma è a forma di vaso. Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreno acido, ben drenato. In altezza arriva, col tempo, a circa 10 metri. In questo articolo un approfondimento su C. kousa a fiore bianco che ha comunque le stesse caratteristiche e necessità.

Prunus serrulata ‘Accolade’ un capolavoro tra gli alberi coi fiori rosa
Uno fra i più belli tra i ciliegi da fiore, della famiglia delle Rosaceae come tutti i Prunus, è un albero con fiori doppi rosa che appaiono prima delle foglie. La chioma è molto aperta ed espansa, il fogliame verde chiaro molto leggero. Richiede esposizione soleggiata e terreno ben drenato. Cresce fino a circa 8 metri.

Prunus cerasifera ‘Pissardii’
Prunus cerasifera ‘Pissardii‘, è un ciliegio ornamentale a foglia rossa. È un albero molto diffuso, con fiori rosa pallido e foglie porpora. La chioma è arrotondata. Preferisce il sole e terreni ben drenati. Può arrivare a un’altezza di 10 metri.

Magnolia soulangeana
Magnolia soulangeana è un albero con grandi fiori a forma di coppa, rosa, porpora e bianchi. La chioma è ampia e arrotondata. Richiede posizioni soleggiate e terreno soffice, ben drenato. L’altezza che raggiunge è di circa 8-9 metri.

Malus x moerlandsii ‘Profusion’
Il melo da fiore ‘Profusion’, come tutti i meli è un albero della famiglia delle Rosaceae, con fiori rosa scuro e foglie porpora in tarda primavera. La chioma è arrotondata. Preferisce il sole e terreni ben drenati.
Da citare anche Malus ‘Coccinella’®, Malus ‘Floribunda’, a fiori rosa scuro quasi porpora, e Malus ‘Evereste’®, dai boccioli rosa intenso che sfumano gradualmente al bianco mentre sbocciano. L’altezza massima che raggiunge è di circa 6-7 metri.

Malus ‘Royalty’
Un melo ornamentale con fiori rosa scuro e foglie porpora. Produce piccoli frutti rossi. L’altezza è di circa 5-7 metri. Preferisce il sole e i terreni fertili.

Prunus serrulata ‘Kanzan’ , spettacolare fra gli alberi coi fiori rosa
Questo ciliegio ornamentale è famoso per la sua spettacolare fioritura primaverile, con fiori doppi di un intenso rosa sfumato che ricoprono completamente i rami. L’altezza massima è di circa 8-10 metri, con una chioma aperta e molto ramificata. Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati.

Cercis siliquastrum (Albero di Giuda)
È un albero appartenente alla famiglia delle Fabaceae che produce una fioritura rosa-violacea direttamente sui rami e sul tronco, prima della comparsa delle foglie. Raggiunge un’altezza tra 6 e 10 metri ed ha una chioma aperta, ariosa e talvolta irregolare. Si adatta bene ai suoli pesanti e predilige posizioni soleggiate. Chi desidera saperne di più su questo albero, può leggere qui.

Cornus florida f. rubra (Corniolo da fiore rosso)
Un albero elegante, con fiori rosa intenso (in realtà sono brattee come nel C. kousa) che sbocciano in primavera, così belle da sembrare grandi petali. L’altezza si aggira intorno ai 6-8 metri. Preferisce posizioni parzialmente ombreggiate e terreni acidi o subacidi e ben drenati. In questo articolo, l’approfondimento sull’albero.

Camelie e rododendri
Sono indubbiamente arbusti ma se coltivati nei climi e nelle condizioni pedologiche che prediligono, diventano veri e propri alberi che possono arrivare anche ad altezze attorno ai 3-4 metri, talvolta anche 5. Sono sempreverdi e acidofile, amano i climi piovosi, la mezz’ombra e non tollerano la siccità, necessitano pertanto di essere irrigate di frequente. Fra gli alberi coi fiori rosa, queste piante vantano notevoli varietà e specie dai fiori straordinariamente belli. Tollerano però temperature davvero molto basse. Lo stesso vale per Camellia sasanqua che però fiorisce in tardo autunno e parte dell’inverno di cui si possono trovare approfondimenti qui e qui, mentre per le camelie a fioritura primaverile, si può leggere qui, qui e qui, benché le tecniche colturali e le caratteristiche si equivalgano. Per i rododendri, ulteriori informazioni, invece, a questo indirizzo. Le camelie appartengono alla famiglia delle Theaceae, mentre i rododendri a quella delle Ericaceae.

Tamerice
La tamerice, Tamarix il nome botanico, pianta della famiglia delle Tamaricaceae, è un piccolo albero che si riveste interamente di minutissimi fiori rosa (o bianchi) fino ad apparire come avvolta da un tulle leggero. Sbocciano in primavera o estate. Predilige il sole e terreni sabbiosi o molto sciolti e ben drenati. Vive bene anche in località marine sopportando senza problemi la salsedine. Può raggiungere un’altezza che varia tra i 3 metri ai 5.

Prunus subhirtella ‘Pendula Rosea’
Un albero affascinante, con rami penduli che si ricoprono di fiori rosa chiaro in primavera. L’altezza varia tra i 6 e gli 8 metri. Richiede posizioni soleggiate e terreni ben drenati. A questo indirizzo, un approfondimento.

Crataegus laevigata ‘Paul’s Scarlet’
Un piccolo albero ibrido di biancospino. Ha fiori doppi di colore porpora-rosa scuro con gradazioni che di frequente virano al rosso, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Fiorisce in primavera. Raggiunge un’altezza di 6-8 metri. Si adatta a diversi tipi di terreno e predilige il sole.

Alberi coi fiori rosa in estate
La bellezza degli alberi coi fiori rosa che fioriscono in estate, sono un vero spettacolo della natura. Sono tutti estremamente generosi nell’inondare i giardini di colore.

Ceiba speciosa (Chorisia speciosa)
Quando ci si ritrova al cospetto di un esemplare di una certa età, quindi molto ben cresciuto, stanti le dimensioni, ma soprattutto le spine mostruose disseminate lungo tronco e rami, si prova un senso di soggezione e di respingimento. Ma se capita di ritrovarsi di fronte questo gigante spinoso, in piena fioritura, tutte le sensazioni negative scompaiono e rimangono in mente solo i fiori come una sorta di rivelazione. Può arrivare a circa 25 metri di altezza, ama i terreni più sciolti, il sole e sopporta la salinità. Appartiene alla famiglia delle Malvaceae.

Tabebuia rosea
Tabebuia rosea appartiene alla famiglia delle Bignoniaceae. Difficile trovare fioriture così copiose tra i grandi alberi, coi fiori rosa ancor meno. Questo, invece, è spettacolarmente emozionante. Produce masse di grandi fiori rosa disposti a mazzi globosi che rivestono completamente i rami. Fiorisce da luglio a settembre ma solo nell’emisfero australe. In quello boreale fiorisce a dicembre e gennaio su rami nudi. Raggiunge un’altezza di 15-25 metri e talvolta anche di più. Preferisce climi caldi e soleggiati e teme il freddo. Arriva anche a 30 metri in altezza.

Bauhinia purpurea
Fra gli alberi a fiori rosa, per gli areali caldi, Bauhinia è un capolavoro della natura che appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Produce affascinanti e grandi fiori rosa fucsia. Raggiunge un’altezza di 6-12 metri. Non è possibile coltivarla al nord ma solo climi caldi e soleggiati. Inizia a fiorire a settembre e può continuare fino a febbraio-marzo.

Catalpa
Catalpa è un albero che fa parte della famiglia delle Bignoniaceae e produce fiori campanulati raccolti in infiorescenze a pannocchia. Sono rosa chiari che sfuma al bianco con la gola maculata di giallo e porpora. La chioma è ampia e arrotondata. Richiede pieno sole e terreno ben drenato. Cresce fino a 25 metri circa.

Aesculus x carnea (Ippocastano rosso)
Parlando di alberi coi fiori rosa, impossibile non citare questo ibrido di ippocastano che appartiene alla famiglia delle Sapindaceae. I fiori rosa scuro, sbocciano in primavera riuniti in infiorescenze a pannocchie erette. Raggiunge un’altezza di 20-25 metri. Ama il sole e i terreni fertili.

Cassia javanica
Cassia javanica è un albero tropicale che fiorisce rivestendosi di fiori rosa a grappoli ed è un altro membro della famiglia delle Fabaceae. La chioma è ampia e ombreggiante. Richiede pieno sole e terreno ben drenato. Non sopporta le basse temperature, quindi è indicato solo nelle aree del sud Italia. Può raggiungere i 20 metri di altezza.

Plumeria
Plumeria è un piccolo albero tropicale, sempreverde e con fiori meravigliosamente profumati che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Tra la varietà di colori, anche rosa. La chioma è non è fittissima. Richiede pieno sole e terreno ben drenato. Necessita di temperature miti poiché non sopporta il freddo e tantomeno le gelate. Cresce fino a circa 5-6 metri di altezza.

Albizia julibrissin
Conosciuto per i suoi fiori rosa a forma di piumino che sbocciano in estate. Tra gli alberi coi fiori rosa di media grandezza che fioriscono in estate, A. julibrissin, nota come acacia di Costantinopoli, è fra i più particolari e decorativi e appartiene anch’essa alla famiglia delle Fabaceae. Raggiunge un’altezza di 10-12 metri. Ha una chioma molto ampia e allargata ma leggera ed è perfetto per ombreggiare. Predilige il sole e i terreni ben drenati.

Lagerstroemia indica
Un piccolo albero noto a tutti, appartenente alla famiglia delle Lythraceae, che fiorisce in estate, rallegrando viali e giardini con fiori rosa, fucsia o viola, a seconda della varietà. Raggiunge un’altezza di 6-8 metri. Ama il sole e i terreni ben drenati. Nell’articolo linkato qui, gli approfondimenti.

Oleandro
L’oleandro è un grande arbusto sempreverde (Nerium oleander) della famiglia delle Apiaceae, spesso allevato ad albero. Fiorisce instancabilmente dai primi caldi fino all’arrivo del freddo. La gamma dei colori dei fiori è ampia e il rosa è uno fra i più diffusi. Pur essendo una pianta tipica del Mediterraneo e dei climi caldi, si è ben adattata a vivere nelle aree più fredde. Può crescere fino a 2.5-3 metri circa. In questo articolo, gli approfondimenti.

Hibiscus
L’ibisco è un grande arbusto che fa parte della famiglia delle Malvaceae che spesso viene allevato come piccolo albero. Ha fiori grandi e appariscenti, in una vasta gamma di colori che spaziano dal bianco al viola, molti dei quali screziati. La chioma è cespugliosa. Predilige il sole, accetta terreni pesanti ma ben drenati. Cresce fino a circa 2-3 metri. Un approfondimento, qui.

Alberi coi fiori rosa, una ricchezza del giardino
L’ampia scelta di alberi coi fiori rosa presentata, offre una vasta gamma di possibilità per arricchire e personalizzare ogni spazio verde. Dalle delicate fioriture primaverili dei piccoli alberi, perfetti per giardini contenuti, alle maestose esplosioni di colore degli alberi di grandi dimensioni, ideali per creare scenografie mozzafiato, ci sono alberi coi fiori rosa per ogni esigenza e gusto. La selezione proposta, con le sue diverse dimensioni, forme e periodi di fioritura, permette di creare composizioni armoniose e di prolungare l’incanto della fioritura rosa praticamente tutto l’anno. Scegliere un albero coi fiori rosa non significa solo contribuire alla biodiversità e al benessere del pianeta, ma anche aggiungere bellezza al proprio ambiente, godendo di uno spettacolo naturale che incanta e rigenera stagione dopo stagione.

©Villegiardini. Riproduzione riservata