KALPA presenta la mostra HANSHA ad Amanzoe, che unisce la collezione Botanica Vitrea in vetro veneziano dell’artista italiana Michela Cattai e la serie Bronze Paintings dell’artista francese Pierre Bonnefille. “Il colore diventa denso, trattenendo la luce e rivelando una straordinaria profondità, per poi dissolversi in un accenno di essa.”

L’arte contemporanea di KALPA si respira nell’ambiente senza tempo del resort Amanzoe di Porto Heli, in Grecia. Allestita da giugno a ottobre 2024 e realizzata in collaborazione con il resort e Aman Essentials, la mostra HANSHA, curata da KALPA, presenta una selezione di sculture in vetro veneziano di Michela Cattai (Treviso, 1965) e di dipinti di Pierre Bonnefille (Saint-Quentin, 1958).

Concepita come un’esperienza artistica che abbraccia tre principali luoghi di Amanzoe, il titolo della mostra deriva dal termine giapponese hansha che significa riflessione, e comprende area semantica ad ampio respiro, dal fenomeno fisico del riflesso effimero della luce a uno stato di contemplazione e meditazione interiore. La narrazione concettuale sottostante è strettamente legata alle tecniche utilizzate da entrambi gli artisti e alla texture traslucida delle loro opere.

 

Assorbendo e riflettendo la calda luce del sole del Peloponneso, le sculture e i dipinti esposti rispecchiano echi e visioni dell’ambiente naturale e del paesaggio architettonico. Nei tre spazi espositivi di Amanzoe, l’oro, l’ambra e l’ocra sono i colori prevalenti, convenzionalmente associati alla sfera divina e spirituale. Il percorso espositivo presenta cinque opere iconiche di grandi dimensioni di Bonnefille come parte della serie a lungo termine The Bronze Paintings, iniziata nel 2015.

Ispirandosi al movimento incessante e ipnotico delle onde e al riflesso della Luna sull’acqua, l’artista francese traspone nella sua opera pittorica i ricordi di paesaggi acquatici. Oltre ai riferimenti al ruolo chiave che questo fenomeno naturale ha nell’arte e nella società giapponese, la visione di Bonnefille si nutre di un vasto sistema di riferimenti artistici, tra cui le correnti astratte occidentali del XX secolo, lo stile ukiyo-e e i tradizionali dipinti di paesaggio a inchiostro cinesi.

Per la serie The Bronze Paintings, Bonnefille utilizza solo una polvere di bronzo appositamente creata, oltre all’unione di foglie d’argento e d’oro, che mescola per creare un impasto personale. La materialità del bronzo si ritrova così come sospesa in una rete metallica in continua vibrazione. Presentando undici raffinate sculture in vetro, HANSHA offre una panoramica completa della collezione Botanica Vitrea di Cattai.

La naturale biodiversità della laguna veneziana, composta da una moltitudine di specie animali e vegetali che creano un’armoniosa melodia di suoni, colori e movimenti, rappresenta l’essenza e la principale fonte di ispirazione di questo delicato corpus di opere. Ogni serie della collezione, Corolla, Bocciolo, Botanica Adriatica e Libellula, è una testimonianza unica dei ritmi intricati e imprevedibili della natura, dei suoi contorni organici e delle sue texture vibranti, che catturano le variazioni dinamiche e gli umori della natura.

Realizzato con meticolosa attenzione nelle fornaci di Murano, ogni lavoro è irripetibile e incarna il dialogo empatico tra la visione dell’artista e la mano del maestro vetraio. Con HANSHA, l’acropoli contemporanea di Amanzoe trova il suo pantheon di opere d’arte che richiamano il patrimonio dell’Adriatico e dell’Egeo, con il Mediterraneo come radice comune, incoraggiando lo spettatore ad immergersi in un flusso di connessioni e suggestioni, dalle atmosfere mistiche della terra ai paesaggi acquatici e alla biodiversità marina. kalpa.it

KALPA

Michela Cattai (Milano, Italia)

Dopo essersi diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e in Design, Michela Cattai (Treviso, 1965) approfondisce lo studio della soffiatura del vetro, imparando dalle antiche tecniche rinascimentali e dalla storia del vetro del XX secolo. Ben presto sviluppa la sua tecnica sperimentando diverse texture e sfumature di colore. I suoi lavori rendono omaggio al patrimonio del vetro soffiato di Murano, reinterpretandolo in una nuova luce di espressione contemporanea.

KALPA

Dal 2017 le opere di Cattai sono state esposte in importanti mostre e fiere internazionali. Dal 2019 crea edizioni limitate per l’azienda Venini di Venezia, di cui è stata nominata direttore artistico, prima di dedicarsi completamente al suo lavoro di artista indipendente dal 2023. Le sue opere fanno parte della collezione di diverse istituzioni e fiere internazionali, tra cui Design Miami, PAD London e Triennale di Milano tutte nel 2023, Masterpiece London e Salone del Mobile di Milano entrambe nel 2022, e Venice Glass Week nel 2021.

KALPA

Pierre Bonnefille (Parigi, Francia)

Diplomato all’École Boulle e poi all’École Nationale des Arts Décoratifs de Paris, Pierre Bonnefille (San Quentin, 1958) persegue una visione e una pratica multidisciplinare, che comprende oggetti di design, disegni e dipinti. Grazie alla sua grande conoscenza della cultura giapponese, la visione artistica di Bonnefille è impregnata dei valori e dei capisaldi filosofici dei Paesi asiatici.

Distilla e seleziona con cura pigmenti naturali, minerali e polveri di marmo ispirati dai suoi viaggi e dai vari oggetti che colleziona. Nel corso della sua carriera, il lavoro di Bonnefille è stato esposto a livello internazionale, dal PAD di Londra nel 2016, alle mostre personali al Musée Horta di Bruxelles, nel 2018 e al Musée National des Arts Asiatiques – Guimet, nel 2021, passando per la partecipazione all’edizione 2019 della mostra AD Intérieurs di Parigi. Nel 2020, la prestigiosa Accademia di Architettura gli conferisce la Médaille des Métiers d’Arts della Fondazione Paul Sédille, premiando una carriera di 35 anni come artista-esploratore.

Potrebbe interessare anche: