Horm, realtà leader nell’arredo di lusso che dal 1989 unisce un’estetica internazionale a influenze provenienti dal mondo dell’arte e della cultura per creare ambienti di grande impatto, porta lo stile e l’eleganza di un Made in Italy senza tempo all’interno degli spazi, raccontando la vera natura del design. Con Horm (e Casamania by Horm), la Natura entra nelle case e regala una nuova immagine di Bellezza, rompendo i classici schemi del lusso: infatti i due brand fino dai loro esordi hanno inserito fra le loro proposte creazioni – indoor e outdoor – profondamente ispirate agli elementi naturali. Ogni prodotto prende vita dalla creatività di designer visionari (come Marcantonio, Mario Botta o il duo D’Urbino e Lomazzi) capaci e consapevoli di lavorare con profondo rispetto le materie prime e conferendo a ogni proposta una forma unica.

 

L’approccio meticoloso e il know-how delle due aziende permettono di superare i confini del design convenzionale, dando origine a pezzi d’arredo che rappresentano una sintesi perfetta tra arte e funzionalità. La loro filosofia etica si riflette nell’attenzione alla Natura: in cui ogni creazione è un omaggio agli elementi del mondo del creato trasformati in oggetti d’arredo che arricchiscono gli spazi abitativi con una personalità senza pari. L’ispirazione, che Madre Natura offre ai designer, si traduce in elementi che non solo arredano, ma evocano emozioni e migliorano la qualità della vita quotidiana. In un mondo in cui il design spesso si limita all’aspetto estetico, Horm e Casamania by Horm vanno oltre, proponendo una visione che valorizza la bellezza di ciò che ci circonda e rendendo omaggio all’ambiente. Le loro creazioni non solo decorano, ma raccontano storie, portando nelle case e negli spazi esterni l’essenza della Natura stessa.

Dark textured concrete wall background. Copy space

AIRA (HORM)

Aira è una lampada da terra a LED con struttura in ottone verniciato oro e base in marmo disegnata dal designer di successo Marcantonio.‎ Un concept – quello del ramo – che permette alla Natura di entrare nelle nostre case e regalare una nuova immagine di bellezza agli spazi in cui viviamo, rompendo i classici schemi dei prodotti d’arredo di lusso.‎ “In molte culture il ramo di un albero è carico di valori simbolici legati alla Natura e alla Spiritualità. L’idea di trasformare un ramo in una sorgente luminosa nasce dalla volontà di amplificare questa valenza positiva e creare un oggetto funzionale che al contempo possa fungere da stimolo per l’anima” – afferma Marcantonio.

ALBERTO (Casamania by HORM)

Alber[t]o, sia un ironico stendi-biancheria per il giardino e l’outdoor che presenta una struttura simile ad un albero, composta da cinque distinti rami che si estendono verso l’alto che partono da un tronco stabile che sorregge l’intera figura. Ma non solo, è anche un “albero” che può vivere negli spazi indoor trasformandosi nel perfetto supporto per cappotti, cappelli e giacche. La sua progettazione è frutto della creatività di Fabrica, uno spazio in cui giovani talenti creativi provenienti da tutto il mondo s’incontrano e si scambiano idee attraverso un programma di workshop, seminari, conferenze, progetti e proiezioni presieduti da artisti visionari, mentori straordinari e professionisti di caratura internazionale – facendo di dell’albero il simbolo concreto di questo spazio di condivisione.

FLOWER (HORM)

Flower è il risultato di un’entusiasmante collaborazione di due Maestri del design mondiale, D’Urbino e Lomazzi. La loro sfida era quella di realizzare un tavolo rotondo allungabile che risultasse bello sia da chiuso che da aperto. Con ingegno hanno realizzato due piani scorrevoli senza l’utilizzo di guide allungabili, grazie ad una soluzione sia tecnica che estetica: un braccetto mobile che ricorda una gru romana. L’allungamento delle superfici fuoriesce e si apre come lo sbocciare di un fiore, dimostrando che l’estetica è la naturale conseguenza del buon design, concepito come ricerca tecnica della semplicità e della funzionalità.

MAMANONMAMA (HORM)

Ispirata alle classiche margherite da prato con cui tutti almeno una volta abbiamo giocato, la collezione Mamanonmama (Love Me, Love Me Not) ideata dal designer Mario Botta è composta da specchi suddivisi in cinque petali, da posizionare a proprio piacimento di differenti misure, che sia insieme oppure singolarmente, su un tavolo o a parete. La cornice, realizzata in pregiato legno massiccio di salice nero, è in sintonia con la filosofia e l’essenza delle collezioni Horm per cui materiali naturali vengono trattati con rispetto e valorizzati.

MARIA (Casamania by HORM)

Maria è un affascinante capolavoro di ironia, frutto della geniale creatività del pluripremiato Luca Nichetto. Consiste in un sistema di elementi decorativi unici che ricordano le delicate foglie di una pianta. L’unione di molteplici elementi di Maria permette di creare divisori sospesi estremamente decorativi e altamente versatili. Un oggetto d’arredo che permette di giocare con possibilità infinite. Le sue “foglie” possono essere utilizzate per creare separazioni visive affascinanti, schermare zone che non si vogliono mostrare, o semplicemente aggiungere un elemento decorativo sospeso che trasforma e gioca lo spazio circostante. La plastica leggera cui sono realizzate le foglie consente alla luce di passare attraverso, creando effetti luminosi e suggestivi in base all’ora della giornata. L’idea che trasmette è di avere elementi naturali sospesi nell’aria! Casamania by Horm ha creato un oggetto d’arredo che non solo sono adatte anche agli ambienti outdoor ma è anche adatto per resistere agli agenti atmosferici, garantendo che la sua bellezza rimanga intatta nel tempo.

Horm

Dal 1989, Horm unisce linearità, eleganza e arte per creare ambienti domestici che si dimostrano sempre molto essenziali ma di grande impatto estetico. Horm propone uno stile “contemporary design” dove convivono influenze internazionali, reinterpretate dalla cultura, dalla passione e dall’artigianalità del Made in Italy. La filosofia creativa del brand si definisce nella vision aziendale: arredare gli spazi del vivere creando emozioni. Horm si contraddistingue per la capacità di far convivere linee eleganti ed elementi di stupore che trasformano gli ambienti per farli diventare espressione di chi li vive. Casamania – sister brand di Horm – realizza sedute, scaffalature modulari e complementi d’arredo per hotel, bar, ristoranti, aree comuni degli edifici e abitazioni. Con Casamania l’arredo esce dalla sua semplice funzione per diventare un protagonista capace di rievocare ricordi, immagini, emozioni e stati d’animo. La collezione è fortemente indirizzata verso le moderne tendenze del “Soft Contract” e si integra perfettamente in progetti d’arredo di alta gamma dove gli ambienti comuni per il lavoro e il tempo libero vengono realizzati per offrire il piacere di essere vissuti. Ha uno stile eclettico, dove i mobili di uso quotidiano sono interpretati attraverso influenze cosmopolite e d’avanguardia per un design ironico e “pop”. horm.it

Potrebbe interessare anche: