Draga & Aurel proseguono il percorso di sperimentazione su materiali e trasparenze con la nuova collezione di tavoli e tavolini ZEN, presentati durante la recente edizione della Milano Design Week presso Rossana Orlandi Gallery.

Caratterizzati da linee vertiginose e geometrie audaci a piani intersecati, esaltate dal trattamento della superficie con effetto satinato e smerigliato, questi tavoli sembrano sculture di ghiaccio, cristallizzate nel tempo e nello spazio. Grazie ad un originale trattamento del colore, le tonalità pastello e i dettagli fluo appaiono intrappolati all’interno delle forme, generando giochi di rifrazione che donano a ogni oggetto un aspetto etereo e sofisticato.

I tavoli Zen, parte della collezione Transparency Matters, sono interamente realizzati in lucite, una resina acrilica che viene scolpita e lavorata a mano da Draga & Aurel con il supporto dei Maestri artigiani operanti a Como, in Italia. Ogni pezzo è unico.

Dimensioni: Dining table L 120, W 170, H 75 cm. Coffee tables L 35, W 35, H 45; L 40, W 40, H 55; L 55, W 35, H 45 cm

Draga & Aurel

Fondato nel 2007 da Draga Obradovic e Aurel K. Basedow, Draga & Aurel è uno studio multidisciplinare e laboratorio di arte, collectible design e prodotti d’arredo. Forti di un background diversificato, nell’arte, nella moda e nell’artigianato, Draga & Aurel sono ampiamente riconosciuti per i loro metodi originali, combinati a un approccio artistico al materiale e alla composizione. Precursori dell’upcycling nel settore design, Draga & Aurel iniziano il loro percorso reinventando in una chiave personale mobili e oggetti vintage, che prendono forma nelle prime collezioni Deshabillé e Heritage. Nel 2009, il debutto alla Milano Design Week segna l’inizio di importanti collaborazioni con le aziende dell’arredo, prime tra tutte Baxter e Wall&Deco, alle quali, nel corso degli anni, se ne aggiungono di nuove, come Visionnaire e Gallotti&Radice, e più recentemente Poltrona Frau e Giorgetti. Nel 2019 la coppia stupisce il pubblico della Milano Design Week con un nuovo progetto personale: la collezione Transparency Matters, che indaga sull’uso e il significato della trasparenza nell’arte e nel design, viene acclamata dalla stampa e attira l’interesse di prestigiose gallerie, come Rossana Orlandi, Nilufar e Todd Merrill Studio con le quali nasceranno negli anni seguenti importanti collaborazioni. La produzione nel design si affianca a quella artistica di Aurel K. Basedow, opere potenti, evocative e poetiche. Arte e design in Draga & Aurel seguono due percorsi paralleli e allo stesso tempo complementari, in un dialogo continuo che ne rafforza e talvolta ne ribalta i significati. draga-aurel.com

Potrebbe interessare anche: